Piano City atterra a Cologno Monzese con la magia delle note dalla Polonia
Sabato 24 maggio Villa Casati ha ospitato l'esibizione di Katarzyna Gabris, grande pianista polacca classe 2000

La grande musica lascia il capoluogo per raggiungere anche l'hinterland, planando su Cologno Monzese e trasportando con la magia delle note del pianoforte gli spettatori che hanno preso parte all'evento inserito nel cartellone di Piano City Milano.
Piano City Milano a Cologno Monzese
Sabato 24 maggio, nella bella cornice della Sala Pertini di Villa Casati, si è svolto il tanto atteso concerto di Piano City Milano, il primo festival diffuso di Milano, fortemente voluto dall’Amministrazione comunale. Nato nel 2011, è cresciuto negli anni ponendosi come un progetto della e con la città, grazie a un metodo di lavoro innovativo che prevede il coinvolgimento diretto di istituzioni, associazioni e partner. Piano City Milano è anche apripista della serie di festival diffusi che si sono sviluppati successivamente a Milano, oltre che strumento della sua rigenerazione, grazie a una rete di eventi diffusi nella Città metropolitana che conta sulla viva partecipazione del territorio oltre che di un pubblico nazionale e internazionale.
La serata colognese ha visto la partecipazione di Katarzyna Gabris, grande pianista polacca classe 2000, diplomata con lode presso The Krzysztof Penderecki Academy of Music a Cracovia, nella classe di pianoforte del professor Andrzej Pikula e del dottor Mateusz Zubik. I suoi più recenti successi includono: primo posto al Valencia Awards Music Competition 2022, primo posto al IV OPUS International Music Competition 2022 di Cracovia e primo posto al VI Nouvelles Etoiles International Music Competition 2022 di Parigi.
Oltre alla carriera solista, l'artista ha grandi successi anche come musicista da camera, tra cui in duetto con la violinista Maria Dębina. Durante gli studi magistrali, grazie al programma Erasmus+, ha studiato pianoforte con il professor Davide Cabassi presso il Conservatorio di Musica Giuseppe Verdi di Milano, dove attualmente sta svolgendo un tirocinio come pianista accompagnatrice. Negli anni 2018-2022 è stata direttrice regionale del progetto internazionale "The Back to Bach Project", nell'ambito del quale, insieme a un gruppo di eccellenti strumentisti, promuoveva la musica classica tra gli studenti delle scuole primarie di tutta la Polonia. Dal 2021 è co-creatore del suo progetto "Musica Senza Frontiere”, in cui attraverso brevi filmati musicali e educativi, aiuta gli studenti a comprendere e ad apprezzare la musica.
Per circa due ore, Katarzyna ha estasiato il numerosissimo pubblico presente in sala con una performance che spaziava dai Queen a Justin Hurwitz, da Joseph Kosma a Hans Zimmer a John Williams – ha dichiarato Loredana Manzi, assessore alla Cultura di Cologno Monzese – ed è stato per me un onore presentare una musicista di questo calibro e di immenso talento. Ne sono stata prova i bis richiesti da parte di presenti e i dieci minuti di applausi con il pubblico in piedi che acclamava la musicista visibilmente commossa. Sarà questa un’iniziativa sicuramente da ripetere il prossimo anno per il suo grande valore culturale, collettivo e di immagine




