Cultura

Nel 50esimo anniversario della sua morte, Melzo dedica una mostra a Pier Paolo Pasolini

L'Università del Tempo Libero di Melzo ha organizzato una serie di eventi dedicati all'intellettuale. Si comincia venerdì con un incontro e sabato con la mostra in biblioteca

Nel 50esimo anniversario della sua morte, Melzo dedica una mostra a Pier Paolo Pasolini

Cultura, intrattenimento, riflessione e impegno sociale. E tanto altro ancora nella serie di eventi organizzati dall’Università del tempo libero di Melzo e dedicati alla figura dell’intellettuale Pier Paolo Pasolini nel 50esimo anniversario della sua morte.

Gli eventi in memoria di Pier Paolo Pasolini

In occasione del 50esimo anniversario della morte di Pier Paolo Pasolini l’Utl ha deciso di costruire un percorso di eventi dedicato all’intellettuale. Sono stati invitati per relazionare e illustrare con documentazione, in quattro momenti diversi, importanti personaggi che affronteranno i suoi diversi volti.

Si parte il 17 ottobre alle 21 presso Sala Vallaperti con Rosella Lisoni, scrittrice e saggista Pasoliniana, che terrà una lezione sulla figura poliedrica dello scrittore.

Il giorno dopo, sabato 18 ottobre 2025, alle 15.30 presso la biblioteca “Vittorio Sereni”, verrà inaugurata “Penna e Camera”, una mostra di fotografie, libri e giornali su Pasolini curata da Alessandro Rovati, con materiale fornito da importanti collezionisti, italiani e stranieri. In questa occasione verranno proiettati alcuni spezzoni di film, commentati dal produttore e regista televisivo e cinematografico Adalberto Lombardo. Gli intervenuti saranno omaggiati con la cartolina testimonial dell’evento realizzata in 150 copie, numerate e firmate in originale, dall’artista Lucio Zatti.

Il 3 novembre alle 20.45 al Cinema Arcadia Federica Pellizzoni e Mario Blaconà presenteranno “La realtà ferita: Pasolini poeta del margine e del mito”. Infine, il 20 gennaio, sempre in Sala Vallaperti, ci sarà una lezione di Letteratura Italiana dedicata allo scrittore.