Il Municipio di Vaprio tempio della classica grazie al suo Festival

Domenica in Municipio si è svolta la prima giornata del Festival musicale di Vaprio e ha visto protagonista il Trio Rigamonti, che ha tenuto una lezione concerto sulla musica da camera.

Il Municipio di Vaprio tempio della classica grazie al suo Festival
Pubblicato:

Giovani musicisti, maestri per un giorno, spiegano la classica fra le mura del Municipio di Vaprio, grazie alla prima edizione del Festival.

La prima edizione del Festiva musicale di Vaprio

E' toccato ai fratelli Rigamonti l’onore di inaugurare domenica la prima giornata del Festival musicale di Vaprio. La prima edizione della kermesse, gratuita, vede le promesse (alcune già affermate) fare da docenti al pubblico per svelare i segreti che si celano dietro ai capolavori della classica. E' presentata da Simone Fontanelli (compositore, direttore d’orchestra, docente alla «Universität Mozarteum» di Salisburgo).

In Municipio risuonava la musica da camera

La prima tappa dell’evento, organizzato dalla associazione «Orchestra crescendo», con il patrocinio del Comune, era dedicata al tema «La Musica da Camera romantica»: Schubert, Mendelssohn e Dvorak. Con il Trio Rigamonti (violino, violoncello e pianoforte), una formazione tra le migliori e promettenti nel panorama cameristico italiano, composto dai fratelli Miriam, Mariella ed Emanuele, che ha saputo incantare i presenti.

Nel prossimo incontro si ascoltano i Notturni

Prossimo appuntamento, domenica, stesso luogo e stessa ora (17.30), con «l’incantesimo del Notturno. Chopin, Schumann, Liszt, Debussy e De Falla». Il maestro della lezione concerto questa volta sarà Gabriele Rota e il suo pianoforte.

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo