Iniziative per i giovani

Master Class 2025: Giovani protagonisti per il bene comune

La Fondazione Costruiamo il Futuro lancia la XVI edizione della Scuola di Formazione dedicata ai giovani under 35

Master Class 2025: Giovani protagonisti per il bene comune
Pubblicato:
Aggiornato:

La Fondazione Costruiamo il Futuro ETS ha annunciare la XVI edizione della Scuola di Formazione, un'iniziativa volta a offrire ai giovani un'opportunità di crescita culturale, professionale e personale. Il primo appuntamento sarà la Master Class, che si terrà dal 4 al 6 aprile 2025 presso l'ultimo piano della Torre PWC a Milano, in una location prestigiosa che farà da cornice a un evento ricco di spunti e confronti di alto livello.

Un tema cruciale per il nostro tempo

Quest'anno, il percorso formativo si svilupperà attorno al tema "La sovranità appartiene al popolo – Protagonisti per il bene comune", con l'obiettivo di riscoprire il significato autentico della parola "popolo" e il suo valore per chi sceglie di impegnarsi nella società. Che sia in politica, nell'economia, nella cultura o nella solidarietà, ogni giovane ha la responsabilità e l'opportunità di essere protagonista del cambiamento, mettendo le proprie competenze e il proprio entusiasmo al servizio della collettività.

Relatori di eccellenza

La Master Class, riservata a studenti universitari e giovani professionisti under 35, offrirà tre giorni di lezioni, testimonianze e dialoghi con figure di spicco del mondo economico, culturale, sociale e politico. Tra i relatori di quest'anno: Elena Beccalli, Gianluigi Buffon, Giuseppina Di Foggia, Mauro Prina, Dario Scannapieco, Claudio Descalzi, Monica Maggioni, Flavio Cattaneo, Nicola Monti, il Cardinale Matteo Maria Zuppi e molti altri. Un'occasione unica per apprendere da chi occupa posizioni di rilievo nei diversi settori della società italiana.

Consapevoli del profondo legame con il territorio brianzolo e lecchese, la Fondazione desidera offrire ai giovani di queste comunità la possibilità di accedere a un percorso formativo d'eccellenza, che permetta loro di ampliare le proprie prospettive e rafforzare il senso di responsabilità verso il bene comune.

Modalità di partecipazione

L'iniziativa è a numero chiuso (200 posti) e richiede una candidatura da presentare entro lunedì 10 marzo 2025, allegando il proprio curriculum. La Fondazione Costruiamo il Futuro mette inoltre a bando contributi a copertura della quota di partecipazione e dell'alloggio per chi ne avesse necessità, confermando l'impegno a rendere l'opportunità formativa accessibile a tutti i giovani meritevoli.

Per maggiori informazioni, gli interessati sono invitati a consultare il bando di candidatura e il programma completo sul sito e sui canali social della Fondazione. È possibile anche contattare direttamente l'organizzazione scrivendo all'indirizzo email formazione@costruiamoilfuturo.it per chiarimenti e approfondimenti.

Un appello ai giovani brianzoli

Ai giovani brianzoli viene rivolto da Fondazione Costruiamo il futuro un appello speciale:

"Cogliete questa straordinaria opportunità. Il futuro si costruisce con il sapere, il confronto e il coraggio di mettersi in gioco. La Master Class rappresenta un'occasione imperdibile per ampliare i propri orizzonti, creare una rete di contatti preziosa e acquisire strumenti utili per diventare veri protagonisti del bene comune, contribuendo attivamente alla costruzione di una società migliore".

Seguici sui nostri canali