Ventunomila euro di fondi regionali per la cultura. Cassina de’ Pecchi ha ottenuto carburante per le proprie iniziative che coinvolgeranno tutte le fasce di età, ma soprattutto i minori.
Appuntamenti culturali
I fondi regionali vanno a rimpinguare le attività il settore Cultura ed eventi che ha programmato grazie a essi una serie di appuntamenti che si terranno nella biblioteca civica Roberto Camerani e al rinnovato cineteatro “Monica Vitti”.
Si tratta di laboratori per bambini (anche piccolissimi, 0-2 anni), letture animate per i più grandicelli, iniziative per adolescenti (escape room fino ai 15 anni) e una scuola per genitori e momenti di convivialità.
Si tratta in tutto di quindici nuove proposte per un totale di ben 42 date in calendario.

Grade soddisfazione
Entusiasta la consigliera delegata agli eventi Lucia Marino:
La mia soddisfazione è per la comunità cassinese. Sono contenta perché la biblioteca è un luogo che può diventare laboratorio dinamico e flessibile, in grado di intercettare i bisogni sia dei grandi sia dei più piccoli.
La nostra biblioteca è un luogo dove scoprire artisti grazie alle competenze del territorio e penso che la lettura debba essere un’esperienza di gioco e benessere per tutte le età. Un grazie a tutte le associazioni che continuano a collaborare con il Comune per creare una cultura vivace e partecipativa per Cassina e per i paesi del circondario.
Sulla stessa lunghezza d’onda la sindaca Elisa Balconi:
Sono molto contenta, ma non stupita, per l’esito di questo bando regionale che ci ha permesso di incassare e subito reinvestire i fondi messi a disposizione.
Il nostro ufficio cultura e lo staff della biblioteca sono professionisti di altissimo livello, vero fiore all’occhiello della nostra Amministrazione.
Inoltre la nostra consigliera Marino, non da oggi, è sempre molto attenta a tutte le occasioni che gli enti superiori ci propongono per il bene del nostro paese.
