La figura di Giacomo Matteotti in uno spettacolo a Cernusco sul Naviglio
Martedì andrà in scena alla Casa delle arti "La valigia ritrovata"

La Casa delle arti di via De Gasperi a Cernusco sul Naviglio si prepara a ospitare una serata di teatro e memoria. Martedì, alle 21, si terrà infatti lo spettacolo "La Valigia Ritrovata", dedicato alla figura di Giacomo Matteotti e al suo tragico destino.
Il discorso del 30 magio 1924
La pièce ripercorre la vita e l'impegno politico di Matteotti, culminati con il coraggioso discorso pronunciato alla Camera dei deputati il 30 maggio 1924, in cui denunciò con fermezza le violenze e le irregolarità del regime fascista. Un atto di ribellione che gli costò la vita, venendo brutalmente assassinato da squadristi fascisti.
"La valigia ritrovata" si propone di far rivivere il contesto storico e umano di Matteotti attraverso documenti, immagini e canzoni, portando in scena la drammaticità degli eventi e l'importanza del suo lascito politico.
Un simbolo di integrità e coraggio
Sul palco, gli attori del Centro Teatro Attivo, Manuel Bonvino, Anna Germani, Alessandro Miano e Nicolò Simonini, daranno voce e corpo ai personaggi di questa pagina cruciale della storia italiana.
Il testo è firmato da Magda Poli, la messa in scena è curata da Annina Pedrini, con l'assistenza di Giovanni Moreddu.
L'evento, a ingresso libero, rappresenta un'occasione imperdibile per approfondire la conoscenza di Matteotti, un simbolo di coraggio, integrità e antifascismo, e per riflettere sui valori della democrazia e della libertà.
Un appuntamento con la storia e con il teatro, per non dimenticare.