Sabato 18 gennaio il centro interparrocchiale Sant’Alessandro di Melzo ha ospitato la prima conferenza dell’appuntamento invernale con la fortunata kermesse di Melzo Incontra.
Il tema proposto durante questa prima serata è stato l’intelligenza artificiale. Gli ospiti saliti sul palco del salone Banfi l’ingegner Mirko Cesarini, ricercatore presso il dipartimento di statistica e metodi quantitativi dell’Università di Milano Bicocca, e padre Giuseppe Riggio, gesuita dal 2003 e direttore responsabile della rivista Aggiornamenti sociali.
Scienza o fantascienza?
I due divulgatori hanno hanno fornito una spiegazione essenziale su come funzionano le AI e sul loro impiego nel mondo del lavoro e nella vita quotidiana cercando di sfatare alcuni luoghi comuni sbagliati che spesso circolano tra la gente.
L’evento, come spiegato da loro stessi, non aveva la pretesa di dare risposte o un giudizio definitivo ma lo scopo di fornire spunti per domande e riflessioni. Alla fine infatti è stato lasciato ampio spazio per le domande del pubblico.
L’esposizione
Sempre presso il salone Banfi dell’oratorio Sant’Alex è stata allestita ed è visitabile la mostra “Terra un’oasi nell’universo” con visite guidate previste per domenica 26 dalle 15 alle 17.
A partire da lunedì 20 invece verranno accolti vari gruppi scolastici con conferenze sull’argomento, le quali però saranno aperte anche alla cittadinanza. Per ulteriori informazioni: melzoincontra@gmail.com.
GUARDA LA GALLERY (5 foto)