Il Maggio dei libri invade Cernusco sul Naviglio
Da sabato 10 a sabato 31 maggio la biblioteca ospiterà la rassegna di eventi nata nel 2011

Il mese si preannuncia proficuo per i lettori, attesi a Cernusco sul Naviglio per “il Maggio dei Libri”.
Leggere fa bene
Da sabato 10 a sabato 31 maggio 2025 la Biblioteca Civica “Lino Penati” di Cernusco sul Naviglio ospiterà un’iniziativa nata nel 2011, Il Maggio dei Libri. Alla base la volontà di evidenziare il valore e l’importanza della lettura.
Ad attendere i lettori una serie di eventi, presentazioni, gruppi di lettura e così via.
Quest’anno è presente una novità: per la prima volta l'iniziativa si svolge dopo l'attribuzione a Cernusco del titolo “La città che legge”, conferito lo scorso dicembre.
Gli appuntamenti
Il primo evento “Trotta Trotta cavallino” si terrà oggi sabato 10 maggio 2025 alle 10.30. Saranno una serie di letture a voce alta, a cura delle lettrici del progetto di cittadinanza attiva Bibliofly.
Nella stessa giornata, alle 16, ci sarà la presentazione del libro “La cura musicale” di Ferruccio Osimo con Rino Oriani ed Ersilia Guastaferro.
Passando al sabato successivo, 17 maggio, l’unico evento è previsto alle 16: “Millefiori Cucchi”. Verrà presentato il volume di Giuseppe Sorisi con la partecipazione di Maurizio Barbarello.
Sabato 24 maggio alle 10.30 si terrà il “The Bookfast club”, un incontro del gruppo di lettura. L’opera al centro “Attaccare la terra e il sole” di Mathieu Belezi.
Seguirà alle 16 la presentazione del romanzo “La felicità possibile” di Lucia Todaro e alla stessa ora l’evento “Trotta trotta little pony”. Di nuovo letture a voce alta a cura delle lettrici di Bibliofly, stavolta in lingua inglese.
Martedì 27 maggio alle 20.45 ci sarà “Leggerinsieme”: un incontro del gruppo di lettura su “L’ultimo arrivato”, opera di Marco Balzano.
A chiudere il calendario, sabato 31 maggio alle 16 verrà presentato il libro “La Lombardia in 17 sillabe” di Alberto Figliola con la partecipazione di Mauro Raimondi.
Inoltre, tutti i mercoledì l’iniziativa dedicata ai più piccoli “Nati per leggere”, delle letture animate con due fasce orarie:
- alle 10.30 per i bambini dai 18 ai 36 mesi
- alle 11.15 per i neonati fino a 18 mesi