Giornata internazionale della donna una mostra sulla femminilità nello sport

A Cologno Monzese, grazie ai centri Olimpia, una esposizione originale in occasione dell'8 marzo.

Giornata internazionale della donna una mostra sulla femminilità nello sport

Giornata internazionale della donna una mostra sulla femminilità nello sport a Cologno Monzese. A organizzarla, in collaborazione con l’assessorato alla Cultura, sono i Centri Olimpia. Questi hanno messo a disposizione il vasto materiale fotografico e documentale del proprio archivio.

Giornata internazionale della donna

Domani dunque, sabato 3 marzo, alle 17 sarà inaugurata la mostra “Sport è Donna”. L’esposizione, realizzata già negli anni 2000, vuole celebrare il principio della parità dei sessi, introdotta nella Carta dei diritti delle donne nello sport dal Comitato internazionale olimpico.

Rispetto, dignità e parità di diritti

Intende quindi sensibilizzare su valori, riguardanti non solo le donne ma l’intera società. Quali il rispetto reciproco, le pari opportunità, l’eguaglianza nei diritti e il confronto leale che lo sport sostiene. Attraverso le immagini e le diverse testimonianze si propone di richiamare la grazia , la forza e l’umanità della presenza femminile nello sport.

Valori dello sport

“La proposta educativa dei Centri Olimpia è centrata su valori fondanti dello sport come la disciplina , la competizione leale, il superamento di sé e il rispetto delle norme – ha detto il presidente  Emilio Rossi -. Ma centrali sono anche la tolleranza, la solidarietà e il rispetto dell’altro. Tali valori, infatti, aprono alla dimensione della differenza di genere e delle pari opportunità. La mostra vuole dunque essere veicolo di integrazione sociale, culturale e di genere.”

Originalità

“Una mostra originale e di grande qualità che ritrae i tanti aspetti della donna sotto infinite sfumature”, ha detto Dania Perego, assessora allo Sport e alle Pari Opportunità. La mostra, allestita in Sala Crippa di Villa Casati, sarà visitabile dal 4 all’11 marzo (feriali dalle 16 alle 19, sabato e festivi dalle 10.30 alle 12 e dalle 16 alle 19). Ingresso libero al pubblico.