Cernusco sul Naviglio proclamata Città che legge
Il Centro per il libro e la lettura ha conferito il titolo al Comune a fronte delle numerose iniziative a favore della promozione della lettura
![Cernusco sul Naviglio proclamata Città che legge](https://primalamartesana.it/media/2022/09/libri-420x252.png)
Non solo sport e dintorni. Cernusco sul Naviglio, che in autunno ha ospitato il festival letterario nazionale di letteratura per ragazzi, Un Naviglio di libri, ha infatti ottenuto il riconoscimento di Città che legge.
Il titolo Città che legge
Si tratta di un riconoscimento rilasciato dal Centro per il libro e la lettura, d’intesa con l’Associazione nazionale Comuni italiani. Attraverso tale titolo intende promuovere e valorizzare le politiche pubbliche di promozione della lettura, vista come un valore in grado di influenzare positivamente la qualità della vita individuale e collettiva.
Queste le caratteristiche di una Città che legge:
Una Città che legge garantisce ai suoi abitanti l’accesso ai libri e alla lettura – attraverso biblioteche e librerie – ospita festival, rassegne o fiere che mobilitano i lettori e incuriosiscono i non lettori, partecipa a iniziative congiunte di promozione della lettura tra biblioteche, scuole, librerie e associazioni e aderisce a uno o più dei progetti nazionali del Centro per il libro e la lettura
Cernusco Città che legge
Cernusco, notoriamente città a vocazione sportiva e che nel 2025 è Capitale europea dello sport inclusivo e del volontariato, ha ricevuto il prestigioso riconoscimento culturale grazie al lavoro congiunto dei firmatari del Patto per la Lettura. Ora la città avrà accesso a bandi speciali per finanziare progetti dedicati alla promozione della lettura, creando ulteriori occasioni per valorizzarne la diffusione.
Così la vicesindaca Paola Colombo:
Un riconoscimento che ci rende orgogliosi e che premia il grande impegno e la passione messi in rete da associazioni, scuole, cittadini, biblioteca, istituzioni, che si muovono da sempre insieme per valorizzare l’importanza dei libri e della lettura per tutta la comunità, con un’attenzione particolare alle giovani generazioni.
La nostra città è da sempre attenta alla promozione culturale, il riconoscimento che è arrivato è una conferma e un impegno a continuare su questo percorso, sempre di più e sempre meglio
Dal festival agli incontri
Molte le iniziative che hanno reso possibile il conferimento del riconoscimento: il festival Un Naviglio di libri, la rassegna di incontri con autore "Tra palco e parole", il progetto del Bookcrossing negli istituti scolastici cittadini e in biblioteca, la partecipazione alle iniziative grandi e piccole di promozione della lettura come "Il maggio dei libri" da parte della Biblioteca e di tutti gli altri attori coinvolti nel Patto.