La Città di Cassano d’Adda, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura, è lieta di annunciare il ritorno dei progetti “Beni Comuni”, iniziative che valorizzano la disponibilità di concittadini desiderosi di condividere le proprie competenze con la comunità. Tra le proposte più interessanti di questa stagione, spicca l’ArtBookClub “Soggetti imprevisti”, un gruppo di lettura innovativo e stimolante dedicato all’arte e, in particolare, al ruolo delle donne nel panorama artistico.
L’iniziativa è curata da Sonia Chabbi, stimata esperta d’arte e fondatrice di @theartoffemalesmuseum, che guiderà i partecipanti in un affascinante percorso attraverso opere e biografie di figure femminili che hanno lasciato un segno indelebile nella storia dell’arte.
Un gruppo di lettura innovativo
“Questo gruppo di lettura è pensato per chi è interessato all’arte e in particolare alle donne nell’arte,” ha spiegato l’organizzazione. “L’obiettivo è leggere un libro indicato per ogni appuntamento e partecipare al relativo incontro di discussione del Book Club.”
Gli incontri si terranno presso la Biblioteca Civica di via Dante, il sabato pomeriggio alle 16.15. Quattro gli appuntamenti in calendario, distribuiti tra la fine del 2025 e la primavera del 2026, ciascuno incentrato su un’opera e un’autrice di rilievo:
- 11 ottobre 2025: Si partirà con Maria Vittoria Baravelli e il suo libro “Il mondo non merita la fine del mondo: storie, arte e altri incanti”.
- 29 novembre 2025: Sarà la volta di Anna Banti e la sua opera su “Artemisia”.
- 18 aprile 2026: Il focus si sposterà su Melania Mazzucco con “L’Architettrice”.
- 23 maggio 2026: L’ultimo appuntamento vedrà protagonista Marina Abramović e il suo lavoro “Attraversare i muri”.
Per partecipare, i lettori potranno prenotare la propria copia del libro in biblioteca oppure leggerne l’ebook tramite la piattaforma MLOL. Gli incontri sono completamente gratuiti e a partecipazione libera, offrendo un’opportunità per approfondire la conoscenza dell’arte e confrontarsi con altri appassionati.
Per maggiori informazioni, è possibile contattare la Biblioteca Civica di Cassano d’Adda via mail all’indirizzo biblioteca.cassanodadda@cubinrete.it o telefonando al numero 0363-61 967. Un’occasione per esplorare nuove prospettive sull’arte e sulla cultura, grazie alla generosità e alla competenza dei “Beni Comuni” cassanese.