Cascina Camposoglio è patrimonio della storia e dell'arte lombarda
Al momento non si intravedono progetti di recupero o di riqualificazione del complesso.

Cascina Camposoglio è stata inserita nell'elenco dei beni architettonici di valore artistico e culturale di Regione Lombardia. Una residenza testimone della storia di Pioltello.
Cascina Camposoglio bene storico
E' stato protocollato in settimana il decreto firmato dal segretario regionale e presidente della Commissione per il patrimonio culturale che attesta il buon esito della pratica aperta dalla Fondazione Romeo ed Enrica Invernizzi nel 2017. Ai tempi, infatti, avevano chiesto di inserire la storica cascina tra i beni di valore storico e culturale lombardo in quanto testimone della vita rurale dal XVIII secolo in avanti. Dopo due anni di verifiche è arrivato il via libera che dà valore al complesso di edifici che sorge al confine tra Pioltello e Rodano.
I progetti per il futuro
L'inserimento nel registro dei beni tutelati non solo dà valore a ciò che rimane del complesso, ma vincola anche coloro che in futuro decideranno di recuperare o riqualificare la Camposoglio. Al momento, però, non ci sono piani di recupero in atto e la struttura giace silenziosa tra i cambi del Sud Milano.
Sul giornale in edicola trovi un servizio scoprire la storia della Camposoglio e le sue bellezze artistiche e architettoniche.