Una serata dove storia, fantasia e tetro si fondo insieme per donare al pubblico una serata di piacevole diletto. Torna in scena, ma per la prima volta a Segrate presso Cascina Commenda di via Amendola, lo spettacolo Incontro con lo Sforza: la vera storia del Duca di Milano.
Lo Sforza a teatro Segrate
A gran richiesta, dopo il clamoroso “sold out” dello scorso giugno a Gorgonzola, tornano in scena le avventurose vicende del condottiero Francesco Sforza, presentate in costume d’epoca dal Gruppo Teatrale Alchimia stavolta sul palcoscenico dell’auditorium Toscanini del Teatro Commenda di Segrate.
Rispetto al suo esordio un anno fa, sono cambiati cast e contenuti. Anche coreografia e scenografia sono stati interamente rivisti per trasportare il pubblico in un autentico viaggio nel Rinascimento. L’assunto del regista Giancarlo Mele è che le emozioni e le passioni vissute nel passato possano essere evocate e condivise nel presente, interagendo con il pubblico in un gioco di ruolo che simula il coinvolgimento del lettore nella trama dei romanzi di riferimento.
L’evento rientra nella Rassegna Teatro per la Solidarietà ed è inserita nel palinsesto del BookCity 2025, la principale rassegna editoriale milanese che prevede molteplici appuntamenti a Milano e nel suo circondario.
L’appuntamento è per giovedì 13 novembre 2025 alle 21. L’ingresso è libero ma vi consigliamo comunque la prenotazione via mail (morosforza@gmail.com) per assicurarvi i posti migliori. Alcune scene si svolgono in platea ed è prevista l’interazione con il pubblico.
GUARDA LA GALLERY (3 foto)