Cultura

Assolombarda adotta una guglia del Duomo FOTO-VIDEO

L'associazione delle imprese che operano nelle province di Milano, Monza e Brianza, Lodi ha scelto la guglia di San Simeone Stilita dopo aver sostenuto la campagna di raccolta fondi della Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano.

Assolombarda adotta una guglia del Duomo FOTO-VIDEO
Cultura 27 Settembre 2018 ore 08:31

La Guglia di San Simeone Stilita è posta in Terrazza Centrale, sul lato sud, e volge proprio verso la sede dell’associazione.

L’inaugurazione

Il taglio del nastro della guglia targata Assolombarda è avvenuto nella tarda mattinata di ieri. Erano presenti all’inaugurazione: Monsignor Borgonovo, Arciprete del Duomo di Milano; Carlo Bonomi, Presidente di Assolombarda; Fedele Confalonieri, Presidente della Veneranda Fabbrica del Duomo e Gabriella Magnoni Dompé, Presidente dell’Advisory Board della Responsabilità Sociale delle Imprese di Assolombarda.

Traino solidale

A parlare dalla vetta del più grande monumento allo spirito imprenditoriale milanese è stato il presidente di Assolombarda Carlo Bonomi. “Milano deve prendersi cura di tutto il Paese, deve essere il suo traino solidale. Aver scelto questa guglia che guarda a sud assume anche questo significato”.  “Siamo – ha proseguito Bonomi – la rappresentanza degli imprenditori. E’ giusto che in qualità di imprenditore restituisca alle persone ed al territorio quello che ricevo. Tutti dobbiamo dare un mattoncino a favore di chi è meno fortunato”.  “L’adesione di Assolombarda conferma la prossimità del mondo delle imprese alla grande storia del Duomo” è stato invece il pensiero del presidente della Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano Fedele Confalonieri.

 

Seguici sui nostri canali