Cultura

Aperitivi letterari a Carugate: ospite la scrittrice bestseller italiana Alessandra Selmi

Appuntamento sabato 24 maggio alle 16.30 presso l'auditorium Bcc Milano

Aperitivi letterari a Carugate: ospite la scrittrice bestseller italiana Alessandra Selmi
Pubblicato:

Sabato 24 maggio alle  16.30, presso l’Auditorium Bcc Milano (Via San Giovanni Bosco 10), il Comune di Carugate – nell’ambito del ciclo di incontri “Quattro aperitivi”, promosso dalla Biblioteca Civica – ospita Alessandra Selmi, una delle voci più amate della narrativa italiana contemporanea.

Alessandra Selmi a Carugate

L’autrice presenterà "La prima regina", romanzo di grande successo ambientato nell’Italia post-unitaria, che racconta la trasformazione di Nina, giovane sguattera diventata dama di corte della futura regina Margherita di Savoia. Una storia intensa dove il confine tra realtà storica e finzione si dissolve in una narrazione ricca di fascino, intrighi e umanità. A condurre l’incontro sarà la giornalista Silvia Calvi, con letture sceniche a cura del Gruppo Teatro Tempo di Carugate, che daranno voce ai personaggi e alle atmosfere del libro, regalando al pubblico un’esperienza coinvolgente e multisensoriale.

Alessandra Selmi, nata e cresciuta a Monza, è una delle autrici italiane più apprezzate degli ultimi anni. Con il romanzo "Al di qua del fiume", bestseller tradotto in numerosi Paesi europei, ha conquistato un vasto pubblico, confermando la sua capacità di raccontare la storia attraverso le vicende di personaggi indimenticabili. Anche "La prima regina" ha già riscosso grande successo, diventando uno dei titoli più letti dell’ultima stagione editoriale.

Ospitare un’autrice di tale rilievo nel nostro ciclo 'Quattro aperitivi' è un’occasione preziosa per tutta la cittadinanza. Incontri come questi dimostrano quanto la cultura possa essere accessibile, coinvolgente e capace di creare momenti di condivisione autentica. Invitiamo tutti a partecipare, non solo gli appassionati di lettura, ma chiunque voglia lasciarsi ispirare da una bella storia

dichiara il consigliere comunale con delega alla Biblioteca, Maurizio Nava. . Ingresso libero fino a esaurimento posti. Un invito aperto a tutti, lettori appassionati e semplici curiosi, per lasciarsi ispirare da una grande storia.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo