evento

"Alchimie di vetro" in mostra presso lo spazio El Gufo di Melzo

Sabato 1 marzo inaugurazione con aperitivo alle 18. La mostra sarà visitabile in via Fratelli Bandiera il sabato e domenica sino al 30 marzo

"Alchimie di vetro" in mostra presso lo spazio El Gufo di Melzo
Pubblicato:

Fragile, ma duro, rigido, ma plasmabile, sono solo alcuni degli ossimori che possono essere abbinati al vetro. E' proprio partendo da questi aspetti che è nata la mostra "Alchimie di vetro" che sarà in esposizione presso lo spazio artistico El Gufo di Melzo per tutto il mese di marzo.

Il vetro in mostra a Melzo

Sarà inaugurata presso lo  spazio El Gufo di via Fratelli Bandiera 9, sabato 1 marzo 2025 alle 16, la mostra "Alchimie di vetro " dell'artista melzese Guido Faini. Un'esposizione che ha ottenuto il patrocinio del Comune di Melzo e il sostegno del Gruppo artistico melzese e della Consulta culturale. In occasione dell'apertura della mostra si terrà anche un aperitivo e un incontro di presentazione delle opere esposte, delle tecniche e del pensiero che sta dietro la realizzazione delle stesse. La mostra sarà poi visitabile sino al 30 marzo ogni sabato e domenica  dalle 15 alle 19.

Parola all'artista

Una scelta, quella di utilizzare il vetro, che è stata motivata dallo stesso Faini che ha voluto raccontare il perché della sua ultima mostra:

La mia ricerca artistica parte dall'uso di bottiglie di vetro che sottopongo a un processo di fusione in un forno ad alte temperature controllato da computer. Seguendo un progetto preciso il vetro si adagia su nuove forme e, in alcuni casi, due  pezzi si fondono come se fossero amanti che si attraggono, mentre altri si respingono incapaci di unirsi. Il vetro, pur essendo considerato un materiale rigido e inerte, ha una sua vitalità. Nelle mie opere cerco di raccontare questa dimensione viva del vetro, esplorando la sua capacità di trasformarsi  proprio come avviene nelle relazioni umane.

Questa mostra vuole essere un viaggio nell'alchimia del vetro, un invito a guardare oltre l'apparenza per scoprire la vita segreta di un materiale tanto antico quanto sorprendente.

WhatsApp Image 2025-02-25 at 10.20.02
Foto 1 di 1
Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali