A Vaprio si studia il verde a misura di Fido
Successo per la seconda serata della rassegna pensata per migliorare la convivenza tra padroni e amici a quattro zampe.

Serata da tutto esaurito, mercoledì a Vaprio, per conoscere i segreti per avere un giardino a misura di Fido. Era il secondo appuntamento della rassegna educativa legata al rapporto fra cane e uomo.
Ecco come Fido può stare con piante e fiori
L'educatore cinofilo Luca Spennacchio relatore della serata, ha preso in esame l'etogramma del cane,invitando a collegare certi comportamenti, che sembrano semplici dispetti, alla reale natura dell'animale. Invece, l'agronomo Luca Pederiali ha illustrato alcune scelte vincenti per avere un giardino "a prova di cane". Ha elencato sia strategie preservanti il manto erboso sia molte piante irritanti o pericolose, da evitare durante la progettazione dello spazio verde.
Il diktat: no ai prodotti chimici
Sconsigliato qualsiasi prodotto chimico, e anche la pacciamature effettuata con noce di cocco. La Direttrice del canile di Pozzo, convenzionato con Vaprio e presente all'incontro, Emanuela Caldiroli, ha chiuso la serata con una simpatica considerazione. "Così come siamo pronti a farci stravolgere la vita affettiva dall'arrivo di un cane, dovremmo essere pronti a stravolgere anche il giardino, per ospitare il nostro amico a quattro zampe in sicurezza".