"L'eco di Chernobyl" arriva a Pessano
L'appuntamento venerdì alle 20.45.

A Pessano arriva "L'eco di Chernobyl"
Mostra fotografica "L'eco di Chernobyl"
Venerdì 18 alle 20.45, negli spazi della biblioteca, in via Umberto I, l'associazione Widelook8 organizza una mostra dedicata al disastro nucleare del 1986. Un percorso fotografico incentrato sugli abitanti invisibili della città di Pripyat. Attorno alla centrale nucleare esiste infatti una zona di esclusione di con un raggio di 30 km all'interno della quale non si potrebbe vivere ma dove circa 20 persone continuano a restare nella loro vecchie case.
L'autore
L'autore del reportage è il fotografo Gabriele Vanetti, classe 1984, di Varese. Vanetti è rimasto per una settimana nella zona di esclusione conoscendo e immortalando gli "invisibili" e facendo così nascere la mostra.
Letture oltre la fotografia
Oltre al percorso fotografico, verranno letti brani presi dall'opera "Preghiera per Chernobyl", del premio Nobel Svetlana Aleksievic. I brani saranno interpretati dalle lettrici dell'associazione "Polvere di storie".