Si è tenuta lunedì 6 ottobre 2025 la presentazione della Rassegna “Mercoledì d’autore al cinema – Emozioni da guardare” promossa dal Comune di Melzo, Cinema Arcadia e le Consulte Culturale e Sociale. La conferenza, tenutasi presso il cinema di via Martiri della Libertà, è stata l’occasione per condividere il programma delle otto serate che dal 15 ottobre al 3 dicembre 2025 vedranno la proiezione di una selezione di film scelti dal cinema ospitante in collaborazione con Film TV, settimanale di riferimento del settore con più di trent’anni di storia.
Le novità di questa edizione
La rassegna è un appuntamento consolidato frutto della sinergia tra le associazioni meltesi e il cinema Arcadia ed è un grande orgoglio poter presentarne l’ottava edizione – ha commentato l’assessore agli Eventi Emidio De Cunto – Mai come quest’anno abbiamo concentrato gli sforzi per garantire l’arricchimento di un formato già molto apprezzato: l’obiettivo è quello di proporre un prodotto innovativo. Da una parte l’impegno delle Associazioni rappresenta una risorsa inestimabile per l’ideazione dei momenti di incontro e socialità, dall’altra l’esperienza di Arcadia Cinema certifica il valore delle proiezioni in programma. Parliamo di un connubio perfetto.
Una collaborazione con Arcadia che perdura ormai nel tempo, come ha sottolineato Laura Fumagalli, responsabile Marketing ed Eventi Cinema Arcadia
La collaborazione con l’Amministrazione Comunale e le Consulte Sociale e Culturale ci rende molto felici. Per noi è fondamentale lavorare a un contenuto di qualità e il supporto della redazione di Film TV ci supporta in questa ambizione: abbiamo proposto film recenti, d’autore, selezionati direttamente dai maggiori Festival internazionali, sperando di raccogliere al meglio i suggerimenti del pubblico durante la nostra esperienza pluriennale. Allo stesso tempo, abbiamo mantenuto e potenziato il prezioso contributo delle associazioni nel segno della continuità.
Il ruolo delle associazioni
Non solo cinema dunque, ma un’offerta ampia e stimolante. Due proiezioni per ogni appuntamento (17.20 e 20.45, di cui la seconda con introduzione a cura di Film TV), inframezzate dall’Apericinema (19.30) durante il quale si alterneranno le associazioni, per conoscere le tante attività proposte e confrontarsi con i volontari. Una iniziativa coinvolgente coordinata dalle Consulte Culturale e Sociale, il cui ruolo è come sempre primario, come sottolineato dai rispettivi presidenti Mario Gargantini e Gigi Foletti:
Il valore portato dai volontari è inestimabile e vogliamo trasferire questa passione a tutta la comunità per creare momenti di condivisione e arricchimento reciproco.
Il calendario prevede, tra le varie iniziative, anche una serata speciale con Rete Viola (26 novembre), che dal 2017 offre supporto alle persone che subiscono violenza, in concomitanza con la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Tutti gli aperitivi sono curati da Enaip, realtà formativa di riferimento sul territorio, che coinvolgerà i ragazzi e le ragazze della fondazione durante le serate: un altro tassello della comunità che diventa protagonista.
Il programma
Proiezioni (ore 17.20 e 20.45 – ingresso a 6 euro):
- 15 ottobre – Tre Ciotole
- 22 ottobre – After The Hunt
- 29 ottobre – Duse
- 5 novembre – Bugonia
- 12 novembre – Eddington
- 19 novembre – Il Maestro
- 26 novembre – Julie Ha Un Segreto
- 3 dicembre – The Smashing Machine
Apericinema con le associazioni (aperitivo servito da Enaip – costo di 5 euro):
- 15 ottobre – Gruppo Missionario Le Formiche
- 22 ottobre – Aido Melzo
- 29 ottobre – UTL
- 5 novembre – GAM
- 12 novembre – Caritas
- 19 novembre – Centro Culturale Candia
- 26 novembre – Rete Viola
- 3 dicembre – Bottega Nazca Mondoalegre – Melzo
GUARDA LA GALLERY (2 foto)

