Premio al film rock ecosostenibile made in Martesana
Si tratta di "Ombra e il Poeta" opera rock innovativa nei contenuti e nella produzione
Menzione speciale per il film rock ecosostenibile made in Martesana. Si tratta di "Ombra e il Poeta" un'opera rock innovativa nei contenuti e nella produzione.
Menzione speciale per il film rock ecosostenibile made in Martesana
"Ombra e il Poeta" è un'opera rock del regista Gianni Caminiti, colognese di origine, cassinese d'adozione. Ha ottenuto una menzione speciale nell'ambito del premio
Cultura in Verde. Quest'ultimo è riservato alle manifestazioni culturali e alle attività di produzione cinematografica che hanno ridotto gli impatti ambientali generati dalla loro realizzazione.
Un thriller
Il film è una sorta di musical, ambientato in Val Taleggio (Bergamo). E' stato totalmente girato in Lombardia, fatta eccezione per una lunga scena in Toscana. Il progetto è durato oltre tre anni, tra riprese e post produzione. E' un thriller psicologico in musica.
Anteprima a Melzo
L'anteprima della proiezione è in programma al cinema Arcadia di Melzo nella sala Energia il 4 novembre alle 14.
La trama
Icaro è un sognatore che fin da bambino desidera diventare un poeta. La sua infanzia è segnata da costanti violenze familiari e avvenimenti tragici. Tuttavia riesce a mantenere vivi i suoi sogni grazie a Ombra, una misteriosa figura che lo accompagna sin dalla culla.
Quando s'innamora di una donna, Selene, la situazione ha un improvviso cambiamento. Ombra viene cacciata e lui viene inghiottito dalla vita ordinaria. Da lì un tourbillon di avvenimenti rimescoleranno le carte in tavola.
Il premio
Il premio Cultura in verde è stato assegnato nell'ambito dell'undicesima edizione del Forum CompraVerde 2017, che si è tenuto a Roma il 12 e il 13 ottobre. Si tratta dell’appuntamento internazionale con gli stati generali degli acquisti verdi