Volti noti di Cassano trasformati in caricature FOTO
La vendita del libretto è servita a sostenere il progetto per il restauro della statua di San Giovanni.
Un'idea semplice quanto divertente: modificare i personaggi più famosi di Cassano d'Adda in modo ironico per raccogliere fondi a favore dell'arte.
Caricature goliardiche a Cassano d'Adda
Dal sindaco al pasticcere, dal politico alla titolare delle pompe funebri. Trentacinque personaggi di Cassano d'Adda sono stati trasformati digitalmente in simpatiche caricature raccolte in un volume per un fine benefico: sostenere il progetto di restauro della statua di San Giovanni sul ponte del fiume Adda che sta portando avanti il Gruppo guide. La simpatica idea è venuta a Luigi Cernuschi dell'associazione Amica musica ed è stata subito apprezzata tant'è che in un giorno e mezzo tutte le duecento copie previste per la stampa erano state prenotate e se ne è dovuto aggiungere un altro centinaio. La vendita del volume ha permesso di raccogliere ben 2.335,50 euro già inviati con un bonifico al sodalizio che sta promuovendo il recupero dell'opera artistica (che in totale ne richiederà circa seimila).
Sindaco come Cesare e non solo
"C’è stata una grande risposta - ha detto Cernuschi - Ringrazio le 'vittime' che sono state al gioco. Ho invitato il sindaco Roberto Maviglia e il vice Vittorio Caglio, due dei personaggi ritratti, per mostrare il lavoro finito e anche loro si sono complimentati". Per fare un paio di esempi, il borgomastro è stato rappresentato come un Cesare dell’Impero Romano mentre Clara Mauri delle pompe funebri con la didascalia "C’è posto per te" (un riferimento a quelli che si trovano al cimitero). "Sto pensando anche ad altre iniziative per rilanciare Cassano dal punto di vista turistico sempre in sinergia con il Gruppo guide - ha concluso l’autore - Tra i progetti ci sono piccole monografie sui luoghi simbolo come il Castello, Casa Berva e il campanile, per scoprire le nostre bellezze un poco alla volta".