Vaprio, ladri in azione all'Auser e alla Cisl: depredate le casseforti
Dispiaciuto il sindaco Marco Galli: "Gli uffici si sono immediatamente attivati eseguendo un sopralluogo e un rilevamento fotografico dei danni"
![Vaprio, ladri in azione all'Auser e alla Cisl: depredate le casseforti](https://primalamartesana.it/media/2025/02/auser-420x252.jpeg)
I ladri sono entrati in azione nella notte tra lunedì 3 e martedì 4 febbraio 2025, nell’immobile di proprietà del Comune di Vaprio di via Sant’Antonio 6, che ospita la sede di diverse associazioni.
Casseforti nel mirino
I malviventi hanno agito nella notte tra lunedì 3 e martedì 4 febbraio 2025 e hanno colpito la sede dell’Auser, quella della Cisl e gli spazi del Corpo musicale vapriese.
Da una prima ricostruzione dell’accaduto sembra che i malviventi si siano introdotti nell’edificio forzando una porta antipanico. Poi, dalla sede del Corpo musicale, sarebbero passati nelle sedi dell’Auser e della Cisl puntando, in entrambi i casi, alle casseforti murate, che sono state forzate e il contante contenuto al loro interno, asportato.
"Snobbati" gli strumenti musicali
Al di là di qualche danno, da noi non hanno portato via nulla. Sono entrati dall’esterno, hanno sfondato tre porte e “visitato” diversi locali. In uno hanno anche aperto le custodie di alcuni strumenti che, però, probabilmente non hanno ritenuto interessanti e non hanno toccato lasciandoli al loro posto.
ha spiegato il referente del Corpo musicale Gianni Pirotta
Più ingenti, invece, i danni subiti dall’Auser dove i malviventi hanno prelevato il denaro che il sodalizio custodiva in una cassaforte.
Analogo il furto messo a segno ai danni della sede della Cisl, dove i malviventi, penetrati forzando una porta interna degli spazi di via Sant’Antonio, hanno preso di mira la cassaforte. Come per l’Auser, anche in questo caso il bottino asportato dai malviventi è ancora da quantificare.
Siamo molto dispiaciuti per il fatto che colpisce associazioni impegnate attivamente nel volontariato con numerosissime attività. Gli uffici si sono immediatamente attivati eseguendo un sopralluogo e un rilevamento fotografico dei danni. È stato aperto il sinistro presso l'assicurazione e verrà quanto prima previsto il ripristino completo dei danni materiali.
ha commentato il primo cittadino Marco Galli.