Vapriesi illustri al Santuario della Rocchetta

Il duca Benigno Melzi d’Eril in pellegrinaggio al Santuario della Rocchetta.
Fiorenzo Mandelli, custode del Santuario della Rocchetta sito nella vicina Porto D’Adda lungo le impetuose acque del fiume, martedì si è trovato a fare da guida all’illustre ospite vapriese.
Benigno è arrivato da Paderno lungo il percorso che corre di fianco al fiume, in compagnia del baritono vapriese Giuseppe Riva e del presidente del Gruppo Guide Cassano, Angelo Cernuschi.
La visita è proseguita lungo l’argine nei Comuni di Cornate e Paderno, con la spiegazione del Naviglio progettato da Leonardo da Vinci, delle chiuse, dei paesaggi naturali che hanno ispirato il maestro toscano e con una sosta speciale allo Stallazzo, una volta stazione di ristoro e cambio per i cavalli che trainavano i barconi.
La giornata si è conclusa con una speciale visita del duca al Santuario, sul colle della Rocchetta, ai suoi ambienti, alle sue opere artistiche e ai ritrovamenti archeologici.
Lo stesso Mandelli era già stato ospite qualche anno fa dal duca, e ha così voluto ricambiare la cortesia.
«Il duca ha voluto vedere il notevole lavoro che è stato fatto per rendere il Santuario, una volta abbandonato, ancora fruibile e visitabile», ha spiegato Mandelli.