A partire da oggi

Vaccinazioni antinfluenziali a Pioltello si parte. Ecco come

Al via le prenotazioni per i vaccini che saranno rivolti, almeno inizialmente, solo ai residenti con più di 65 anni.

Vaccinazioni antinfluenziali a Pioltello si parte. Ecco come
Pubblicato:

Il Comune di Pioltello è pronto a partire con le vaccinazioni antinfluenziali. Da oggi, lunedì 2 novembre 2020, è possibile prenotarsi. Ecco come funziona.

Vaccinazioni antinfluenzali a Pioltello

Si è messa in moto la macchina organizzativa del Comune di Pioltello per garantire le vaccinazioni antinfluenzali. Si partirà il 16 novembre 2020 in accordo con Ats e con l'adesione da parte dei medici di famiglia che operano in città. I primi a poter usufruire delle vaccinazioni saranno i residenti di età superiore a 65 anni e i pazienti con patologie croniche. A seguire toccherà agli over 60 in base alla disponibilità di dosi messe a disposizione da Regione Lombardia.

Come funziona il servizio

Per garantire la somministrazione, l'Amministrazione ha messo a disposizione i centri civici di Pioltello, Limito e Seggiano e ha definito un accordo di collaborazione con un operatore che gestisce le prenotazioni e l'erogazione del servizio. Presso i tre centri ci sarà la supervisione della Protezione Civile che gestirà il triage per la misurazione della temperatura e gestire il distanziamento.

Come prenotare

Per prenotare la vaccinazione è necessario comunicare il nome del proprio medico curante, il nome dell'assistito, la data di nascita e il numero di cellulare. Le vaccinazioni presso i centri civici saranno effettuate a partire da lunedì 16 novembre 2020. Ecco le modalità di prenotazione:

  • chiamando il numero di telefono 0350073333 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17 e il sabato dalle 8 alle 14
  • con un messaggio su WhatsApp al numero 378-3020433
  • scrivendo una mail all'indirizzo prenotazione.vaccini@iml.lombardia.it
  • online sul portale www.davincisalute.com/vaccini disponibile nei giorni e negli orari non coperti dal servizio telefonico...

"Vaccinazioni in sicurezza e con rapidità"

Abbiamo pianificato presso i centri civici comunali un sistema molto articolato, grazie al quale tutti i pioltellesi delle fasce più fragili potranno ricevere la vaccinazione antinfluenzale in piena sicurezza e con tempi rapidi

ha spiegato il sindaco di Pioltello Ivonne Cosciotti

La nostra attenzione non si è concentrata soltanto sulle concessioni degli spazi necessari ai medici che ne avessero fatto richiesta, ma anche sulle modalità di accesso alle vaccinazioni, ora più importante che mai. Per questo abbiamo definito una collaborazione con un partner che ci consente di garantire ai pioltellesi di essere vaccinati e che supporta e semplifica il lavoro dei medici di famiglia nella gestione degli appuntamenti. La nostra priorità è garantire ai cittadini di Pioltello un accesso semplice e rapido alle vaccinazioni, che potranno effettuarsi vicino a casa in piena sicurezza.

TORNA ALLA HOME. 

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo