Una cella in oratorio per far vivere l’esperienza del carcere

Progetto curato dalla Caritas e dai detenuti della casa circondariale di Bollate

Una cella in oratorio per far vivere l’esperienza del carcere

Una cella in oratorio per far vivere l’esperienza del carcere. Progetto curato dalla Caritas e dai detenuti della casa circondariale di Bollate.

Una cella in oratorio per spiegare l’esperienza del carcere

Si chiama “Extrema Ratio” l’iniziativa educativa che verrà inaugurata mercoledì 6 novembre all’oratorio San Giovanni Bosco di Carugate e che proseguirà fino al 13 novembre. Per sette minuti (dopo essere stati sottoposti alla fase dell’identificazione con tanto di impronte digitali) si potrà vivere l’esperienza da carcerato, chiusi per 7 minuti dentro una riproduzione in dimensioni reali di una cella (allestita proprio dentro l’oratorio) del tutto simile per arredi e oggettistica a quelle di molte carceri italiane. “L’esperienza di detenzione temporanea è sufficiente per poter vivere sulla propria pelle la condizione di sovraffollamento dei nostri penitenziari – spiegano gli organizzatori del progetto – Sarà occasione per interrogarsi sull’efficacia della pena carceraria e per chiedersi se può essere strumento educativo e di integrazione sociale o se non sia da considerarsi come ‘extrema ratio'”.

Aperte le iscrizioni per i partecipanti (dai 16 anni)

carcere in oratorio carugate
La fase di identificazione con la registrazione delle impronte digitali

L’installazione sarà presente nell’oratorio di Carugate da mercoledì 6 a mercoledì 13 novembre. Da lunedì a venerdì sarà aperta dalle 17.30 alle 22.30, nei weekend dalle 15.30 alle 22.30. E’ necessario iscriversi sul sito Internet della parrocchia (www.parrocchiacarugate.it) o presso la segreteria dell’oratorio. Per informazioni: salgio.carugate@gmail.com. La partecipazione al percorso (dai 16 anni in poi) è gratuita e avrà una durata complessiva di circa 50 minuti, compresa di percorso di preparazione e di rilettura e analisi dell’esperienza assieme ad alcuni operatori.

TORNA ALLA HOME PAGE PER IL RESTO DELLE NOTIZIE.