Ultimo giorno per il Panificio Viganò di Pioltello: è tempo di meritata pensione
Dopo 41 anni di presenza a Pioltello Vecchia hanno deciso di abbassare la serranda e di godersi la meritata pensione.

Dopo 41 anni di attività a Pioltello Vecchia chiude il Panificio Viganò, lo storico negozio che per 41 anni ha sfornato pane, pizze e dolci vari.
Ultimo giorno di lavoro
Oggi, mercoledì 30 dicembre 2020, è l'ultimo giorno di lavoro per Felice Viganò e per sua moglie Rita, proprietari dell'attività che hanno messo in piedi quarant'anni fa partendo da un negozio sotto i portici dei palazzi di via Roma 49. Nel 2003 si sono spostati nell'attuale negozio di via Roma 51, dove hanno ampliato l'attività anche grazie al contributo del figlio Alessandro Viganò che ai prodotti del panificio ha aggiunto la pasticceria. Dopo decenni di incessante lavoro, è tempo di godersi la pensione.
Serranda abbassata
Il negozio chiude dunque la serranda, definitivamente. I locali resteranno vuoti anche perché all'interno si trova ancora il laboratorio che viene utilizzato da Alessandro anche per la sua nuova attività di pizzeria gourmet aperta un anno e mezzo fa sempre a Pioltello Vecchia. Nei gestori un pizzico di nostalgia dopo tanti anni di sveglie puntate prestissimo, di incontri con i clienti, di chiacchiere e di duro lavoro.
Il saluto dei clienti
Per Rita e Felice è giunto il momento di godersi la meritata pensione e di concentrarsi sui nipoti e su quegli hobby e passatempi che sono stati messi in secondo piano per portare avanti l'attività. In questi ultimi giorni di apertura tanti clienti sono passati per acquistare il pane e i dolci (come l'immancabile panettone artigianale di Alessandro), ma soprattutto per salutare i titolari e ringraziarli di 40 anni di presenza nella vita e sulle tavole di tantissimi pioltellesi.



