Trovato in un campo il corpo senza vita di Erika Ferini Strambi
La donna, 53 anni, era scomparsa dieci giorni fa, dopo aver trascorso una serata in un locale di Segrate. Poi più nulla

E’ stato ritrovato ieri, mercoledì 16 luglio, intorno alle 14.30, il corpo senza vita di Erika Ferini Strambi, la 53enne milanese che era scomparsa lo scorso 7 luglio.
Trovato in un campo il corpo senza vita di Erika Ferini Strambi
L’allarme è scattato quando un agricoltore ha segnalato la sua auto, una Mini Cooper nera, in un fosso in zona Pantigliate, a un passo da Cassignanica, frazione di Rodano, tra i campi di mais. Proprio in quella zona si erano già concentrate le ricerche della donna, visto che l’ultima traccia telefonica portava proprio a Pantigliate. L’auto era chiusa, con le chiavi inserite nel cruscotto. A duecento metri sono state trovate le stampelle che utilizzava per muoversi e, poco più in là, il suo corpo senza vita.
La denuncia di scomparsa
La denuncia di scomparsa era stata presentata dal padre di Erika Ferini Strambi: aveva raccontato che la figlia era stata vista al lavoro l’ultima volta giovedì 3 luglio e il lunedì successivo non si era presentata al lavoro. L’ultima traccia risaliva a sabato 5 luglio, quando la donna ha trascorso una serata con gli amici in un locale di Segrate. Poi, più nulla. C’è stato anche un appello degli amici su Chi l’ha visto?, che hanno ricordato la sua voglia di divertirsi e la sua grande passione per il canto.
Nessun segno di violenza
Secondo i primi accertamenti, pare non ci siano evidenti segni di violenza, anche se solo l’autopsia potrà chiarire le cause della morte. Intanto, gli investigatori stanno cercando di ricostruire cosa sia successo in questi dieci giorni in cui la 53enne non ha dato notizie di sé.

