Rispettata la scadenza

Trituratore di Cernusco presentati i documenti, si corre per redigere le osservazioni

Depositati gli atti integrativi della Vas. Niente ferie per i Comuni di Cernusco, Bussero e Cassina chiamati a passare ai raggi X i documenti presentati

Trituratore di Cernusco presentati i documenti, si corre per redigere le osservazioni
Pubblicato:
Aggiornato:

L'iter per la realizzazione del nuovo trituratore in territorio di Cernusco sul Naviglio prosegue. La società che intende realizzare l'impianto, la Demid, ha infatti protocollato i documenti richiesti in data 7 agosto 2020, 3 giorni prima della scadenza fissata da Città Metropolitana.

Trituratore presentati i documenti

Al secondo rinvio delle scadenze accordato alla società da Città Metropolitana c'era chi aveva cominciato a sperare in un passo indietro da parte dell'azienda. Così non è stato. La Demid, infatti, ha presentato entro i termini i documenti integrativi che erano stati richiesti dall'ente provinciale a seguito delle osservazioni alla Vas presentate dai Comuni di Cernusco, Bussero e Cassina, dal Coordinamento No trituratore e da altri soggetti come Arpa, Ats e Consorzio Est Ticino Villoresi.

Si riparte da capo

Si apre dunque una nuova, "vecchia", fase nell'iter di realizzazione dell'impianto di smaltimento di rifiuti inerti che dovrebbe sorgere in località Fornace a Ronco, a pochi metri dai primi abitati di Bussero e non distante da un'area residenziale ( con tanto di scuola dell'Infanzia) a Cassina de' Pecchi. I Comuni interessati avevano presentato delle perplessità in merito ad alcune potenziali problematiche di impatto ambientale, dal problema della polvere alla sicurezza dei lavoratori. Osservazioni recepite da Città Metropolitana che ha chiesto all'azienda risposte chiare ed esaustive. Risposte che dovrebbero essere contenute nei documenti presentati. Come accaduto un anno fa, ora i Comuni dovranno tornare ad analizzare le carte per verificare la congruità e, nel caso, presentare nuove osservazioni.

"Niente ferie, al lavoro con i tecnici"

Il periodo agostano di certo non aiuto, ma i tempi sono stretti. Per questo le varie Amministrazioni ed enti coinvolti nella partita si stanno già mettendo al lavoro per analizzare i documenti protocollati dall'azienda.

Città Metropolitana ha esteso i tempi per presentare nuove osservazioni all'integrazione di Vas. In questi giorni lavoreremo con i vari Uffici tecnici per analizzare le carte e verificare tutti i vari aspetti.

ha spiegato il presidente del Consiglio comunale di Cassina Eliana Capizzi che sta seguendo la questione da vicino

Faremo gli straordinari anche in questo periodo di ferie per valutare se le integrazioni sono o meno sufficienti. Nelle prossime settimane ci saranno i primi incontri anche con gli altri sindaci per scegliere la strada comune.

TORNA ALLA HOME. 

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo