Beccati

Traditi dal furgone in panne in centro a Melzo: trasportavano abusivamente rifiuti

Nei guai i due lavoratori: il materiale di scarto proveniva da un cantiere attivo in città. Mezzo sequestrato dalla Polizia Locale e indagini in corso

Traditi dal furgone in panne in centro a Melzo: trasportavano abusivamente rifiuti
Pubblicato:

L’avrebbero probabilmente fatta franca se non fossero stati traditi dal loro furgone che è rimasto in panne nel cuore di Melzo. Nel cassone, però, nascondevano quintali di rifiuti che stavano trasportando abusivamente per smaltirli in maniera non corretta. Un guasto che ha permesso alla Polizia Locale cittadina di scoprire l'illecito e sanzionare i trasgressori.

Un camion in panne in centro

Giovedì 20 febbraio 2025 una pattuglia della Polizia Locale cittadina è intervenuta all’altezza di Porta Milano, all’incrocio tra via Bianchi e via XX Settembre, per prestare aiuto a due lavoratori rimasti bloccati in mezzo alla strada per un guasto al loro veicolo. Gli agenti si sono dedicati a smaltire il traffico che si era formato mentre si cercava di spostare il furgone in un punto dove non creasse intralcio alla circolazione.

Il furgone era pieno di rifiuti

Come da prassi hanno proceduto al controllo dei documenti del conducente e del passeggero, ma soprattutto hanno effettuato le verifiche del caso sul mezzo. Scoprendo che all’interno vi erano stoccati quintali di rifiuti provenienti da un cantiere edile della città. Materiale che, però, avrebbe dovuto essere trasportato e smaltito in maniera completamente differente.

Il conducente e il collega, un tunisino classe 1977 e un siriano dell’81 entrambi residenti a Milano, sono stati denunciati in concorso all’autorità giudiziaria. Il veicolo è stato posto sotto sequestro e, considerato che i rifiuti provenivano da un cantiere attivo in città, gli agenti della Locale hanno avviato un’indagine volta a verificare le modalità di smaltimento e rimozione dei detriti edili da parte delle aziende impegnate all’interno dell’area dei lavori.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali