Denuncia

Tolle di vernice e materiale da pittura: la Polizia Locale becca l'inquinatore del Satellite

Nei guai un 60enne residente a Pioltello che aveva abbandonato bordo strada materiale edile. A tradirlo le telecamere ei varchi presenti in città

Tolle di vernice e materiale da pittura: la Polizia Locale becca l'inquinatore del Satellite
Pubblicato:

Aveva abbandonato tolle di vernice, secchi di cemento, teli in plastica e immondizia di ogni genere in via Wagner, a Pioltello. Pensava di averla fatta franca e, invece, dopo alcune settimane, è arrivato il conto da pagare. Ed è particolarmente salato. La Polizia Locale cittadina ha chiuso l'indagine dando un nome e un volto all'inquinatore del Satellite.

Inquinatore abbandona vernice e materiale da pittura

A finire nei guai un sessantenne, extracomunitario residente a Pioltello che, credendo di passarla liscia, aveva pensato di smaltire i rifiuti legati alla sua attività edile in mezzo alle strade del Satellite e non in discarica, seguendo le norme in materia di rifiuti. Così, nottetempo, approfittando del buio, con il suo furgone si era recato in via Wagner lasciando ogni genere di immondizia ai margini del marciapiede per poi andarsene come se niente fosse.

L’indomani i residenti della zona hanno notato la discarica abusiva e hanno informato il Comune e la Polizia Locale, dando di fatto il via alle indagini.

Beccato grazie alle telecamete

Il personale del Comando di via De Gasperi, sotto traccia, ha cominciato a ricostruire quanto accaduto la notte precedente, sfruttando la fitta rete di telecamere della videosorveglianza cittadina presenti in tutto il territorio pioltellese. In particolare da un varco si è notato il passaggio di un furgone sospetto e, allargando l’immagine, è apparso evidente come parte del materiale posizionato sul cassone fosse simile a quello abbandonato in via Wagner. Attraverso i varchi, gli agenti sono risaliti alla targa e, seguendo il percorso del mezzo, hanno notato proprio come «misteriosamente» il contenuto di rifiuti sparisse proprio tra un tragitto e l’altro dalla zona dello scarico abusivo.

Denunciato, sanzionato e... mazziato

Con sufficienti prove in mano, il proprietario del furgone è stato invitato in Comando e, messo di fronte all’evidenza, non ha potuto fare altro che ammettere le proprie colpe. Oltre alla denuncia penale a suo carico per abbandono di rifiuti speciali, il 60enne ha dovuto staccare anche un assegno da 1.100 euro per risarcire il Comune dell’attività di pulizia straordinaria della discarica abusiva svolta dagli incaricati di Amsa.

Commenti
marco

Anche un anno di lavori socialmente utili non avrebbe fatto male a questo troglodita incivile !!! che serva di lezione a tutti noi !!! complimenti all operato dei vigili

Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo