Taglio del nastro per il nuovo mezzo per il trasporto di anziani e disabili
E' stato concesso in comodato d'uso gratuito alla Pav dall'Amministrazione comunale

Taglio del nastro per il nuovo mezzo per il trasporto di anziani e disabili. E' stato concesso in comodato d'uso gratuito alla Pav dall'Amministrazione comunale di Vimodrone.
Un nuovo mezzo a disposizione della Pav
Mercoledì l'inaugurazione davanti al Comune. Ieri, giovedì 7 maggio 2020, la sua entrata ufficiale in servizio. Vimodrone ora ha una marcia (e quattro ruote) in più, grazie alla donazione di un furgone per il trasporto di anziani, disabili e persone in difficoltà. Presenti al taglio del nastro e alla benedizione il sindaco Dario Veneroni, l'assessore alla Famiglia Marianna Vannucchi e i rappresentanti e i volontari della Pav. Tra loro anche l'assessore di Cologno Monzese Simone Rosa.
Il Fiat Doblò rimarrà nelle mani dell'associazione per due anni. E' stato fornito dalla ditta Pmg nell'ambito del progetto "Mobilità Garantita". "Da anni siete al servizio della cittadinanza - ha spiegato il primo cittadino, rivolgendosi alle divise della Pubblica Assistenza Vimodrone - E' un dono che facciamo ben volentieri, perché soprattutto in questo momento riusciamo a capire quanto importante sia il lavoro che svolgete a Vimodrone, ma non solo". "Si tratta di un dono nel dono, reso possibile perché parecchi commercianti e imprenditori della zona ci hanno aiutato in questa missione - ha aggiunto Vannucchi - E' giusto ringraziare anche loro. Ma anche voi della Pav, che siete e rimarrete i pilastri nel momento del bisogno".
Le inserzioni pubblicitarie finanziano il Fiat Doblò
Un risultato, quindi, portato a casa grazie a una grande alleanza. Fondamentali per il raggiungimento dell'obiettivo sono state le inserzioni pubblicitarie. Il pulmino abilitato a trasportare quattro passeggeri è anche dotato di un elevatore per le carrozzine.
"Grazie alla Pav per il lavoro che svolge"
"L'associazione Pav si sta distinguendo in particolare negli ultimi mesi per il significativo servizio svolto a beneficio della comunità non solo vimodronese, ma intervenendo costantemente nell'area di Bergamo per l'epidemia Covid in in corso, oltre a garantire sul territorio la consegna di farmaci e di indumenti ai cittadini positivi al Coronavirus", hanno concluso dalla Giunta.