Taglio del nastro per i giardini don Luigi Sturzo

Ieri, lunedì, si è svolta la cerimonia ufficiale di intitolazione del parchetto tra le vie Leopardi Magenta e Matteotti, dedicato allo storico esponente dell’Azione Cattolica che fondò il Partito Popolare Italiano

Taglio del nastro per i giardini don Luigi Sturzo
Pubblicato:
Aggiornato:

Taglio del nastro per i giardini dedicati a don Luigi Sturzo. Lunedì a Sesto San Giovanni si è svolta la cerimonia di intitolazione del parchetto tra le vie Magenta, Matteotti e Leopardi.

La proposta è arrivata dall'assessore Maurizio Torresani

La proposta di dedicare un luogo cittadino al sacerdote, esponente dell’Azione Cattolica che fondò il Partito Popolare Italiano, è stata avanzata dall'assessore Maurizio Torresani. "Don Sturzo è stata una figura emblematica e grande ispiratore del come fare politica", ha sottolineato Torresani che ha presieduto la cerimonia davanti a un nutrito numero di cittadini.

Il sindaco: "Una grande figura di italiano che ha sempre difeso il nostro Paese a viso aperto"

Esprime soddisfazione per l’intitolazione anche il sindaco Roberto Di Stefano. «Ringrazio Maurizio Torresani per aver proposto Don Luigi Sturzo: una grande figura di italiano che ha sempre difeso il nostro Paese a viso aperto e ha cercato di ricondurre la politica alla sua finalità naturale di carità e servizio - sottolinea il primo cittadino - Un particolare grazie anche al Comitato dei residenti della zona, al consigliere Sergio Valsecchi e all'assessore Alessandra Magro: in questo giardino la collaborazione tra cittadini e amministrazione sta portando e porterà a una riqualificazione dell'area. Senso civico e attenzione al decoro urbano per una Sesto più bella».

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo