Spariscono la targa per il cardinal Martini e l'albero per la bomba atomica
A Cologno Monzese qualcuno ha portato via due simboli di pace e umanità.

Spariscono due simboli che la passata Amministrazione aveva posto in Villa Casati e nel cosidetto "Giardino dei giusti" in via Visconti. Si tratta della targa che era stata dedicata al cardinale Carlo Maria Martini e dell'albero di cachi di Nagasaki.
Spariscono due simboli di pace
"Il 9 agosto 1945 gli americani sganciarono una bomba atomica sulla città di Nagasaki - ha spiegato il consigliere del Pd Giovanni Cocciro, assessore alla Pace nella passata Amministrazione - Si pensava che ogni forma di vita fosse stata spazzata via. Invece tra le macerie fu trovato un albero di cachi. Da allora tale pianta è il simbolo della lotta contro le armi nucleari. Per questo l'avevamo piantata lì. E' un simbolo di pace".
La cerimonia nel 2014
Nell'autunno di tre anni fa fu promossa «SenzAtomica», una mostra multimediale sul disarmo nucleare promossa dall'Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai. Per l'inaugurazione Cocciro, insieme ad alcuni cittadini, piantò appunto nel giardino di Villa Casati, un albero di cachi ispirato al Kaki Tree di Nagasaki.
Cardinal Martini
Dopo essere stata più volte danneggiata (l'ultima poco più di due anni fa), è sparita la targa che l'Amministrazione aveva posto in via Visconti in memoria dell'ex arcivescovo di Milano.
"L'Amministrazione deve intervenire"
"Si tratta di due simboli importanti - ha spiegato Cocciro - Non so né quando, né in quali circostanze siano sparite la targa e l'albero. Tuttavia chiedo che l'Amministrazione intervenga ripristinandoli, perché il loro messaggio di pace rimanga forte".