Ieri, sabato 20 settembre 2025, una pattuglia della Polizia Locale di Brugherio ha controllato un quadriciclo leggero, condotto da un 15enne di Cologno Monzese.
Non avrebbe potuto mettersi alla guida
Gli agenti, durante i controlli della strada, hanno notato il mezzo e lo hanno fermato.
Il conducente ha detto di non aver conseguito la patente e ha mostrato l’autorizzazione a esercitarsi alla guida, ma non c’era a bordo alcuna persona idonea a svolgere le funzioni di istruttore, nonostante disponesse di un sedile affiancato a quello del conducente.
Di conseguenza gli agenti hanno redatto il verbale per la violazione dell’articolo 122 del Codice della strada (che disciplina le esercitazioni di guida, il cosiddetto “foglio rosa”, consentendo a chi ha superato la prova teorica di esercitarsi sotto la supervisione di un istruttore con patente valida da almeno 10 anni o di categoria superiore) per 430 euro.
Inoltre, è stato posto sotto fermo amministrativo il veicolo che risultava intestato al padre, a cui è stato affidato in custodia.
La Polizia Locale ha preso spunto da questo episodio per ricordare di non sottovalutare le possibili conseguenze, in caso di coinvolgimento in incidente, alla guida di detti veicoli che, sebbene definiti “leggeri” possono raggiungere fino a 350 chilogrammi per trasporto passeggeri o 425 chili per merci, necessitando, pertanto, delle dovute abilitazioni da parte del conducente.