Scuola di Inzago premiata a Milano
Premio Storia e storie delle nostre scuole.

Giovedì la cerimonia nella sala dell'Archivio di Stato.
Scuola superiore tra le più brave
Verrà presentata giovedì all’Archivio di Stato di Milano una ricerca storica sulle scuole di arti e mestieri in Martesana intitolata "Dall’Asilo Pellagrosario Gaetano Strambio alla scuola Marisa Bellisario". Autori della ricerca sono stati gli studenti della 5 A dell’indirizzo di Studi aziendale - Commerciale dell’Istituto Bellisario.
La ricerca
Gli alunni, con il coordinamento del professor Dario Riva, che tra l'altro è un esperto di storia locale, hanno ricostruito le vicende della formazione professionale a Inzago e nei Comuni limitrofi dalla fine dell’Ottocento. Sono stati studiati più di cent’anni di storia di avviamento al mondo del lavoro e di attività di apprendistato. I corsi erano organizzati dalle scuole di disegno tecnico, come venivano un tempo chiamati gli istituti di formazione professionale.
Il riconoscimento
Gli studenti, seguendo le indicazioni del loro insegnante, hanno scritto un diario di quanto appreso leggendo vecchie carte d’archivio e giornali d’epoca. Il lavoro è stato ritenuto meritevole dall’Ufficio scolastico per la Lombardia che, con la collaborazione del Rotary Club Milano Gruppo 3 e dell’editore Gianni Rizzoni, ha deliberato di farne un libro. Sono oltre duecento gli Istituti che hanno partecipato al premio Storia e storie delle nostre scuole.