Sciopero alla Alstom Transport contro l’esternalizzazione

L'annuncio della società francese ha provocato la reazione di lavoratori e sindacati: martedì presidio in via Fosse Ardeatine

Sciopero alla Alstom Transport contro l’esternalizzazione

Sciopero dei lavoratori della Alstom Transport, contro la decisione annunciata dall’azienda francese di esternalizzare entro la fine dell’anno il magazzino e l’area logistica.

Immediata risposta dei sindacati

Fiom Cgil e Uilm Uil hanno immediatamente indetto uno sciopero per martedì 24 ottobre. Sei ore di astensione dal lavoro, a partire dalle 6, con presidio davanti ai cancelli dello stabilimento di via Fosse Ardeatine 120. La notizia della futura esternalizzazione è stata diffusa a pochi giorni di distanza dall’annuncio della fusione con Siemens. All’orizzonte c’è infatti un matrimonio che farà nascere un “gigante” nel settore ferroviario.

Timori per i 25 lavoratori

Nel magazzino e nell’area logistica dell’azienda sono impiegati al momento 25 addetti. “Non è ancora nota la società che dovrebbe acquisire il ramo aziendale – hanno spiegato i sindacati in una nota – Si tratta di un’operazione che non ha alcuna logica produttiva e di efficientamento, anzi rischia di creare disfunzioni organizzative”.

“L’azienda fa un passo avanti e due indietro”

L’annuncio della volontà di esternalizzare è arrivato nel bel mezzo di una difficile discussione sul rinnovo del contratto integrativo aziendale, “con i vertici di Alstom che fanno un passo avanti e due indietro – hanno aggiunto Fiom e Uilm – E a pochi giorni dall’annuncio europeo di fusione con Siemens ferroviaria questo non è un buon biglietto da visita. Alstom deve acquisire competenze e attività e non cederle: non lasceremo nulla di intentato per impedire che si spacchetti l’attività del sito”.

Il tutto mentre i “cugini” di General Electric tornano a sperare

Giovedì, a seguito del vertice avuto al ministero dello Sviluppo economico, General Electric (ex Alstom Power) aveva annunciato che cinque società sono disponibili e interessate ad acquisire lo stabilimento di viale Edison.