Schede telefoniche e profili clonati casi anche in Martesana
Segnalati alcuni casi anche nel nostro territorio. A rischio al sottrazione di dati, ma anche la violazione dei conti correnti.
E' la nuova frontiera della truffa digitale, schede telefoniche e profili Whatsapp clonati per sottrarre dati e accedere a conti correnti e app. Casi registrati in Martesana.
Schede telefoniche e profili clonati
Si tratta di un fenomeno criminoso messo già sotto i riflettori dalla Polizia Postale che, in Italia, ha già registrato decine di casi e raccolto denunce di privati truffati. Alcuni episodi del genere sono stati segnalati alle Forze dell'ordine in Martesana e sale la soglia di attenzione per evitare di incorrere in questa truffa telematica. Anche perché può comportare danni non irrilevanti, sia dal punto di vista della violazione della privacy che della possibilità di accedere ad applicazioni bancarie e conti correnti.
Come accorgersi della truffa
Il primo segnale per insospettirsi di una potenziale clonazione della sim card è l'assenza di linea telefonica. Questo fattore, infatti, potrebbe indicare che qualcuno sta utilizzando un numero identico al vostro approfittando dei vostri dati. la prima cosa da fare è rivolgersi al proprio operatore di telefonia mobile, meglio se direttamente, per verificare se risultano altre utenze fantasma a vostro carico.
Come avviene il "furto"
Le raccomandazioni di base sono quelle solite quando ci si interfaccia con il mondo del web. Mai dare i propri documenti a siti che non risultino essere verificati e sicuri, evitare di aprire link in mail sospette e dotarsi di appositi anti virus che possano proteggere almeno in parte i vostri device tecnologici. Importante, poi, prestare attenzione anche ai propri documenti fisici. Se il truffatore entra in possesso del vostro nome, numero di telefono e codice fiscale potrebbe imbrogliare gli operatori di telefonia spacciandosi per voi e chiedendo il duplicamento della sim a seguito di smarrimento.
Cosa fare se si è vittime
Purtroppo la soluzione è una sola: rifare la propria sim e eliminare il numero clonato. Solo in questa maniera si potrà neutralizzare il truffatore prima che faccia eccessivi danni. Nel caso in cui abbiate il sospetto di essere stati vittime del raggiro, sempre meglio allertare le Forze dell'ordine. Nella fattispecie, competente in materia di questo genere di reati è la Polizia Postale.