San Raffaele, posata la prima pietra del nuovo blocco di Chirurgia FOTO

L'ospedale si ingrandisce. Ma i sindacati rivendicano più investimenti sul personale.

San Raffaele, posata la prima pietra del nuovo blocco di Chirurgia FOTO

Posata questa mattina, lunedì 10 settembre, la prima pietra del nuovo blocco di Chirurgia e Urgenza del San Raffaele.

San Raffaele, posata la prima pietra del nuovo blocco di Chirurgia

L’edificio sarà in vetro, su otto livelli, secondo una concezione architettonica innovativa e attenta all’ambiente, al risparmio energetico e alla qualità della vita, oltre che all’estetica. La struttura, dedicata al pronto soccorso e alla Chirurgia, prevede trecento posti letto, venti sale operatorie e due giardini pensili. Presenti all’inaugurazione, oltre al sindaco Paolo Micheli, anche numerosi volti noti dalla politica regionale e nazionale.

Le richieste dei sindacati

“Gli investimenti sono un chiaro segnale che la crisi è alle spalle – hanno sottolineato i sindacati dell’Sgb – Gli organici però continuano a essere al minimo e gli stipendi non sono stati ripristinati rispetto ai livelli precedenti la crisi del 2012. Rivendichiamo può investimenti in quella che è la principale risorsa per erogare assistenza di qualità e sviluppare la ricerca, che ha reso eccellente il San Raffaele. Oltre agli investimenti su estetica e tecnologia, pretendiamo strutture funzionali per i pazienti e il personale”.

TORNA ALLA HOME PER LE ALTRE NOTIZIE DI OGGI