San Raffaele: con le catene ai polsi davanti all'ospedale per protesta FOTO E VIDEO
Manifestazione dei sindacati stamattina, mercoledì 13 maggio 2020.
Con le catene ai polsi davanti al San Raffaele per protesta. Stamattina, mercoledì 13 maggio, i delegati e le delegate sindacali dell’ospedale San Raffaele hanno manifestato all’ingresso dell’ospedale, in via Olgettina 60, per protestare contro le modifiche del contratto di lavoro.
San Raffaele, sindacalisti incatenati
"Da quando è stato fondato, le retribuzioni del personale del San Raffaele sono pari a quelle degli ospedali pubblici: infatti, il servizio erogato è pubblico e i rimborsi regionali hanno permesso nel tempo non solo la sostenibilità, ma anche gli investimenti e la crescita, che sono sotto gli occhi di tutti - hanno spiegato i rappresentanti dei lavoratori - Anche nell’emergenza, tutto il personale infermieristico, di supporto, tecnico, della ricerca e amministrativo è stato coinvolto e si è occupato della salute pubblica. Un peggioramento delle condizioni economiche e normative, proprio nel momento in cui i lavoratori hanno dato il massimo dell’impegno, mettendo a rischio anche la propria salute e dei propri famigliari, sembra particolarmente fuori luogo: è stato anticipato dalla proprietà solo ad alcuni un premio una tantum, ma parallelamente vengono scippati i diritti conquistati in oltre quarant'anni di mobilitazioni, approfittando delle restrizioni dovute
all’emergenza sanitaria in corso".
"Inoltre, per 782 lavoratori è stato avviato il ricorso al Fondo Integrazione Salariale (FIS) che taglierà gli stipendi di maggio e giugno - hanno proseguito - Le catene rappresentano le “mani legate” dei lavoratori, che non possono scioperare e manifestare la loro contrarietà al passaggio al contratto della sanità privata AIOP. Ma nello stesso tempo, i delegati e le delegate annunciano che sono pronti a spezzare queste catene perché, se la proprietà non rinuncerà alla modifica contrattuale, la protesta assumerà altre forme. Questa è la prima di una serie di iniziative che verranno messe in campo, fino a che l’Amministrazione non tornerà sui suoi passi".
TORNA ALLA HOME PER LE ALTRE NOTIZIE