Patto contro il degrado: rimosse 21 auto abbandonate
E' il risultato del protocollo firmato da Aler e Comune.

Patto contro il degrado: rimosse dalla case Aler 21 auto abbandonate grazie all'intervento della Polizia Locale. E' il risultato del protocollo firmato da Aler e Comune.
Accordo contro il degrado
Dopo i primi sei mesi dell'accordo tra Aler e Comune 21 veicoli identificati in stato di abbandono nei due parcheggi di via Fontanile e via Don Sturzo. Il protocollo d’intesa era stato sottoscritto lo scorso maggio tra Aler Milano e il Comune di Cernusco sul Naviglio e prevedeva la possibilità da parte della Polizia Locale di rimuovere i veicoli in stato di abbandono all’interno di cortili, parcheggi e spazi comuni degli edifici Aler presenti sul territorio.
Primi sei mesi di lavoro
“Nei sei mesi di attività che sono seguiti alla firma del protocollo abbiamo ottenuto ottimi risultati, segno che la direzione presa di collaborazione e confronto con Aler è quella giusta – sottolinea il vice Sindaco Daniele Restelli -. Grazie ai controlli che la Polizia locale guidata dal comandante Sillverio Pavesi hanno effettuato sui veicoli in stato di abbandono o lasciati mesi parcheggiati nelle aree di sosta e nei cortili dei due condomini, siamo riusciti a risolvere situazioni di degrado che erano ormai presenti da anni”.
Rimossi 21 auto abbandonate
Nello specifico, dei 21 veicoli individuati, quattro sono stati rimossi e demoliti, per tredici sono stati identificati i proprietari che si sono occupati di rimuovere o demolire a loro spese i veicoli stessi. In altri quattro casi, i proprietari si sono detti intenzionati a rimuovere i veicoli e sarà verificato nelle prossime settimane dagli agenti della Polizia Locale l’effettivo stato.
"Collaborazione per trovare soluzioni"
“Per comprendere e risolvere le problematiche dei cittadini e del territorio è necessario che le istituzioni si parlino e collaborino per trovare soluzioni, unendo competenze ed esperienza – sottolinea il Presidente Aler Milano Mario Angelo Sala -. Questo è l’esempio di ciò che sta accadendo nel Comune di Cernusco, dove stiamo già raccogliendo i risultati del protocollo siglato 6 mesi fa. Prosegue dunque con questi primi risultati, la nostra lotta congiunta contro il degrado.”
"Proseguiamo coi controlli congiunti"
“La nostra intenzione, anche per il prossimo anno, è quella di proseguire con i controlli congiunti con Aler e Polizia Locale - conclude Restelli - e sulla spinta dell’esito positivo di questa collaborazione avviare altre azioni coordinate per migliorare la vita dei nostri cittadini residenti negli edifici di proprietà di Aler”.