Referendum consultivo del 22 ottobre smistata adesso la cartolina di convocazione per una residente in Australia. E’ quanto accade al centro di smistamento postale di Peschiera Borromeo, secondo quanto riferiscono i Cobas.
Referendum consultivo
Il 22 ottobre, come si sa, in Lombardia e Veneto si sono tenute due consultazioni per l’autonomia delle due regioni. Per gli italiani residenti all’estero i Comuni dovevano spedire cartoline di convocazione per poter esercitare il diritto di voto.
Clamoroso ritardo
La comunicazione inviata dal sindaco Ferrera Erbognone (Pavia) spedita il 27 settembre a una donna che vive a Seaton (Australia), è stata smistata solo oggi, lunedì. “Inutile dire che la signora, per colpa dei disservizi offerti dal Cmp di Peschiera Borromeo, non potrà (o meglio, non ha potuto) parteciparvi”, commentano i sindacati.
Pacchi dalla Cina
E non è l’unico caso di macroscopico ritardo nelle consegne. “Oggi sono stati smistati i primi cassoni di corrispondenza ivi giacenti dal 7 e 8 febbraio – hanno continuato i Cobas – Ci riferiamo a casse di cartone contenente ognuna circa 1000 pacchettini ordinati online dalla Cina. Il che significa che lo smistamento di quella tipologia di corrispondenza è in ritardo di almeno 20 giorni”.