da sito elisoccorso:Il trasporto mediante eliambulanza è indicato quando più appropriato per il paziente e più competitivo rispetto al mezzo su gomma:
in tutte le situazioni in cui il soccorso, il recupero e il trasporto del paziente da una zona difficilmente raggiungibile dai mezzi terrestri o da un'area impervia e ostile venga facilitato dall'impiego di un elicottero,
in tutte le situazioni in cui il mezzo di soccorso avanzato su ruota più vicino sia complessivamente meno competitivo rispetto all'elicottero, in situazioni cliniche di urgenza/emergenza;
in tutti i casi in cui è indicato un trasporto assistito il meno traumatico possibile (per es. sospetta lesione della colonna vertebrale);
ora ,ESCLUSO IL CASO DI PESSANO, per un morso di cane e uno svenimento e una caduta in bici, si chiama l'elicottero?