Operazione "Smart"

Quattro ubriachi alla guida nei guai in una sola notte: addio patenti

Il bilancio dell'attività straordinaria di controllo eseguita a Brugherio dalla Polizia Locale

Quattro ubriachi alla guida nei guai in una sola notte: addio patenti

Settantaquattro veicoli controllati e 113 persone identificate, delle quali quattro sono state sorprese alla guida in stato d’ebbrezza (con una denuncia penale).

Operazione “Smart” a Brugherio

Sono solo alcuni dei numeri del bilancio dell’operazione “Smart” condotta nella notte tra ieri, sabato 22 novembre 2025, e oggi, domenica 23, dalla Polizia Locale di Brugherio, nell’ambito del progetto cofinanziato da Regione Lombardia.

L’attività straordinaria ha visto impegnati 12 operatori del Comando brugherese guidato dal comandante Silverio Pavesi, con sei veicoli, dalle 21 alle 3. I controlli di polizia stradale hanno riguardato via Moro, viale Lombardia, via Sant’Antonio e viale Europa, con vari tipologie di accertamenti, compresi quelli inerenti la guida sotto l’effetto di alcol e stupefacenti.

Sicurezza stradale e urbana

I controlli di sicurezza urbana, invece, hanno interessato i luoghi tradizionalmente ritrovo delle compagnie (con conseguenti segnalazioni e lamentele dei residenti per schiamazzi e disturbo della quiete pubblica): Parco Miglio, piazza Battisti, via Cavour, via Vittorio Veneto e il parco Puy en Velay a San Damiano.

Nelli specifico sono stati 74 i veicoli controllati, 113 le persone identificate. Nove le sanzioni amministrative per violazioni alle norme del Codice della strada, con quattro guide in stato d’ebbrezza. Altrettante sono state le patenti ritirate. Una persona è stata denunciata proprio perché ubriaca al volante, mentre un veicolo è stato sottoposto a fermo amministrativo.

Per quanto riguarda la sicurezza urbana, sono stati emessi due ordini di allontanamento e altrettante sanzioni per la violazione del Regolamento di Polizia urbana.

Sul campo anche sindaco e vicesindaco

“Un importante servizio straordinario di monitoraggio notturno del territorio finalizzato alla sicurezza urbana e stradale”, hanno sottolineato dal Comando. A seguire da vicino le operazioni di controllo sono stati anche il sindaco Roberto Assi e il vicesindaco (con delega alla Sicurezza) Mariele Benzi. Il progetto “Smart” verrà replicato nei prossimi giorni.