Pronto soccorso San Raffaele, la replica della Direzione sanitaria
Un aumento degli accessi e la complessità di alcuni casi ha portato, secondo una nota dell'ospedale, a un aumento delle attese e alla mancanza di letti nei reparti

Pronto soccorso San Raffaele, è arrivata la replica della Direzione sanitaria.
Caos al Pronto soccorso, la replica della Direzione sanitaria
Dopo le polemiche di ieri su ritardi e disorganizzazione al Pronto soccorso dell'ospedale San Raffaele, con pazienti costretti ad attendere per giorni un letto in reparto, è arrivata la replica della Direzione sanitaria.
Molti accessi, alta complessità
"In questi giorni, come del resto nei mesi precedenti, il pronto soccorso dell’Ospedale San Raffaele ha registrato un costante e importante incremento degli accessi sia in termini numerici che di complessità, in particolare di pazienti in codice rosso e giallo - si legge nella nota dell'ospedale - Per far fronte all’aumentato carico, l’Ospedale si è attivato potenziando la copertura dei turni degli infermieri e costantemente è impegnato nell’organizzazione dei reparti per garantire il trasferimento dei pazienti che richiedono ricovero. Nel caso in cui il reparto di riferimento abbia tutti i letti occupati, il paziente, a suo beneficio, viene trattenuto in pronto soccorso, luogo protetto dove è monitorato h24, fino al trasferimento nell’unità operativa idonea".