Pronto Soccorso presi d’assalto: com’è la situazione in Martesana?
Grazie all'App Salutile, attraverso cui è possibile conoscere le strutture ospedaliere della propria zona e il grado di affollamento, abbiamo provato a vedere in tempo reale la situazione sul territorio provinciale.

In questi ultimi giorni non si fa altro che parlare di aumento dei contagi e di conseguenza anche di una crescita considerevole delle persone che hanno necessità di ricorrere alle cure ospedaliere. Senza dimenticare coloro che accusano malori, soffrono di altre patologie e restano vittime di incidenti. Con questi ritmi anche i Pronto Soccorso della nostra zona iniziano ad andare in affanno.
Pronto Soccorso presi d’assalto: com’è la situazione?
Grazie all’App Salutile messa a punto da Regione Lombardia, attraverso sui è possibile conoscere le strutture ospedaliere della propria zona e le code al Pronto Soccorso, abbiamo provato a vedere in tempo reale la situazione sul territorio dell'Adda Martesana e in quelli limitrofi.







Al momento risulta affollato il Pronto Soccorso della Multimedica di Sesto San Giovanni, così come quello del Santa Maria delle Stelle di Melzo, mentre addirittura siamo al sovraffollamento nei presidi di Cernusco sul Naviglio e del San Raffaele. Non va meglio purtroppo al Pronto Soccorso dell’Ospedale Sacco di Milano, alla Clinica San Carlo di Paderno Dugnano e al Niguarda.