Premio Torretta: tutti i premiati di quest'anno

La Bcc Milano ha premiato le eccellenze del territorio dall'ambito culturale a quello professionale, dal volontariato allo sport

Premio Torretta: tutti i premiati di quest'anno
Pubblicato:
Aggiornato:

Premio Torretta: ieri, venerdì, la cerimonia in villa Visconti d'Aragona.  Tanti i giovani a cui è andato il riconoscimento voluto da Bcc Milano, arrivato alla sesta edizione.

Cultura, lavoro, volontariato e sport: ecco il Premio La Torretta

La cerimonia del Premio Torretta, giunto alla sua seste edizione ed organizzato dalla Bcc Milano, si è tenuta ieri sera, venerd 29 giugno, nella splendida cornice di villa Visconti d'Aragona. I riconoscimenti sono andati a coloro che si sono distinti nella cultura, nel lavoro, nel volontariato e nello sport.

«Per Bcc Milano è da sempre importante riconoscere e saper valorizzare le eccellenze del territorio in cui è presente - ha sottolineato Giuseppe Maino, presidente di Bcc Milano - Quest’anno siamo particolarmente contenti di premiare tanti ragazzi che, seppur giovanissimi, hanno già saputo realizzare grandi progetti e ottenere importanti risultati».

Cultura

I riconoscimenti sono andati a Gianluca Brusa, 18 anni, miglior giovane traduttore dal francese di tutta Italia e vincitore del concorso della Commissione Europea Juvenes Translator, a Lorenzo Varini, 15 anni, vincitore delle Olimpiadi di Problem Solving nella gara individuale tra tutti gli studenti lombardi delle scuole di secondo grado, e ad Alessio Visentin, 17 anni, protagonista del video pubblicità progresso «Mettici la testa per non rimetterci la vita», realizzato in collaborazione con gli agenti della Polizia locale di Cinisello Balsamo e utilizzato come strumento di sensibilizzazione per le attività legate alla sicurezza stradale.

Lorenzo Varini, il genio del problem solving

Solidarietà e volontariato

Il Premio La Torretta è stato assegnato alle Opere Sociali Don Bosco Sesto San Giovanni, sacerdoti e religiosi cattolici che da 70 anni si dedicano all’educazione dei più giovani, alla sezione cittadina dell’Avis, che quest’anno ha raggiunto l’importante traguardo di 80 anni di presenza sul territorio, e a Il Sorriso nel Cuore onlus, associazione da 10 anni attiva sempre a Sesto San Giovanni e che si occupa di dare sostegno ai pazienti oncologici e alle loro famiglie. Premiati anche gli studenti del liceo artistico De Nicola, insieme ai docenti e al dirigente Vincenzo Chieppa, per il lavoro di riqualificazione svolto per il centro trasfusionale cittadino. Gli studenti hanno realizzato 32 pannelli.

Il presidente dell'Avis di sesto Dante Belotti

Professioni

E la Bcc Milano ha deciso di premiare Simon Familiari, 19 anni, vincitore del Contest 2017 Randstad, promosso dalla multinazionale olandese Randstad Technical, che premia il miglior tornitore d’Italia, Giuseppe Gallizzi, giornalista e scrittore, già caporedattore centrale del Corriere della Sera (nel 2016 ha ricevuto la medaglia di riconoscimento alla carriera per i suoi 50 anni di iscrizione all’Albo dei giornalisti) e Libreria Tarantola, gestita dalla storica famiglia di librai che ha riportato una tappa del celebre Premio Bancarella a Sesto San Giovanni.

Il giornalista Giuseppe Gallizzi

Sport

Il Premio La Torretta è stato consegnato a Giorgia Gualtieri, 17 anni, vincitrice del titolo italiano Under 18 nella categoria fino a 57 kg nel Judo, alle Hot Shivers, campionesse italiane in carica di pattinaggio sincronizzato, e a Matteo Rizzo, che ha vinto il titolo italiano e si è aggiudicato la convocazione azzurra per il campionato nazionale di pattinaggio sul ghiaccio.

Il sestese Matteo Rizzo
Podcast Adda Martesana: Storie di successo