Politiche giovanili, accordo tra Peschiera e Milano

Accordo tra Peschiera e Milano sulle Politiche giovanili. Firmato un protocollo dalle due Amministrazioni.
Politiche giovanili, Peschiera e Milano a braccetto
L’accordo di partenariato sancisce le linee guida e gli obiettivi che consentiranno una progettazione congiunta di interventi tra gli enti aderenti al Distretto Sociale Paullese e Città metropolitana, rappresentata dal Consigliere delegato alle Politiche Giovanili Giorgio Mantoan, il Direttore dell’Area Promozione e coordinamento sviluppo economico e sociale Alberto di Cataldo e il Direttore del
Settore Sviluppo Economico e Sociale Dario Parravicini.
Le finalità dell'accordo
Le principali finalità dell’accordo sono:
- sostenere e facilitare processi di protagonismo attivo e di promozione all’accesso all’autonomia personale, professionale, economica e abitativa dei giovani
- costruire opportunità di integrazione e sostegno alle esperienze di aggregazione spontanea degli adolescenti
- promuovere campagne di informazione e prevenzione sulle tematiche e i comportamenti adolescenziali e giovanili
- favorire l’adozione di strumenti e politiche per conoscere più approfonditamente il fenomeno dei giovani “neet” (persone non impegnate nello studio, né nel lavoro né nella formazione) e proporre strategia per ridurne l’incidenza
- garantire il pieno diritto di cittadinanza dei soggetti in età evolutiva, futuri cittadini e attori
- protagonisti della società civile, con particolare attenzione al superamento degli stereotipi di genere, per conciliare al meglio gli aspetti di vita e lavoro
- promuovere la cultura sportiva tra i giovani come strumento per aumentare il senso civico, migliorare l’aggregazione, l’integrazione e la socializzazione
- favorire l’emersione di competenze e professionalità giovanili presenti nell’area metropolitana attraverso la promozione ed il coordinamento di iniziative volte a valorizzare il ruolo della conoscenza, dell’alta formazione e della formazione tecnica
Un'ottima opportunità di sviluppo
“Questo accordo è un’ottima opportunità per lo sviluppo delle politiche giovanili del nostro ente - commenta il sindaco Caterina Molinari - L’attuazione del contenuto dell’accordo consentirà lo sviluppo di progettazioni nell’ambito di bandi europei, nazionali e regionali, ampliando la possibilità di reperimento di risorse economiche. Tra le priorità della nostra amministrazione c’è l’attuazione di interventi in favore dei giovani, per contrastare i preoccupanti fenomeni della dispersione scolastica e della disoccupazione precoce. Riteniamo necessario sviluppare politiche e progettare servizi che consentano un monitoraggio del territorio, una conoscenza maggiore delle problematiche giovanili e la prevenzione del disagio sociale adolescenziale. La collaborazione con Città metropolitana ha lo scopo di coordinarci su un livello progettuale più ampio, che consentirà l’accesso a maggiori risorse, favorendo la nascita di nuovi servizi ed efficaci azioni congiunte”.