Più sicurezza meno degrado raccolte più di 400 firme

Ora il Comitato protocollerà le firme raccolte in Comune e le invierà in Prefettura e vedrà se sarà convocato. In caso contrario chiederà un incontro.

Più sicurezza meno degrado raccolte più di 400 firme

Ha raccolto più di 400 firme. Il Comitato civico Più sicurezza meno degrado ha chiuso la sua petizione e ora protocollerà le firme raccolte in Comune.

 Obiettivo far emergere le situazioni di degrado

Si è ormai chiusa la petizione avviata dal Comitato civico più sicurezza e meno degrado volta a richiamare l’attenzione sulle condizioni del centro storico cittadino.  “L’obiettivo è stato di far emergere quelle voci che rappresentano la maggioranza silenziosa del nostro paese e far esprimere la loro preoccupazione per l’insicurezza e il  degrado”, ha osservato il presidente del comitato Christian Midiri.

Un comitato nasce quando le cose non vanno bene

Midiri ha  sottolineato che quando nasce un comitato, è perché le cose non vanno bene. Come esempio ha portato la mancata organizzazione della festa della Madonna del Rosario.  “La festa non è stata organizzata dal Comune e tale scelta ha lasciato spazio a uno spettacolo indecoroso,  con un vero è proprio picnic  davanti al Municipio – ha illustrato Midiri  – Questo è un segnale della mancanza di sensibilità e della poca attenzione dell’Amministrazione comunale”.

Ora protocolliamo le firme

In totale le firme raccolte sono  state più di 400 che saranno protocollate in Comune e inviate in Prefettura. “Ora protocolliamo le firme e vediamo se saremo chiamati da qualcuno – ha spiegato Midiri – In caso contrario aspetteremo qualche giorno e poi saremo noi a chiedere un incontro”.