Sigilli

Parcheggio abusivo per l'aeroporto di Linate nell'ex Sisas: la Polizia Locale mette i sigilli

Un'area di sosta a pagamento per chi deve lasciare l'auto e prendere il volo. Peccato che una porzione sia stata realizzata su una proprietà di Regione Lombardia senza le dovute autorizzazioni

Pubblicato:

Mercoledì  2 aprile 2025 all’alba al parcheggio non si sono presentati clienti che dovevano lasciare il veicolo per prendere il volo da Linate, ma gli agenti della Polizia Locale di Pioltello , che hanno posto i sigilli a parte dell’area di sosta Idea Park di via Monza a Limito.

Parcheggio abusivo sotto sequestro

"Area sottoposta a sequestro": questo quanto disposto dalla Procura di Milano che ha aperto un fascicolo di indagine su quanto sta accadendo ormai dalla scorsa estate all’ingresso della frazione, a pochi passi dalla stazione ferroviaria, in quello che un tempo era il parcheggio a servizio dell’ex Sisas. Un procedimento partito la scorsa estate a seguito delle segnalazioni ricevute dal Corpo di Polizia Locale, che ha notato strani movimenti nell’ex Polo chimico di Pobbiano, in quella che da molti anni è un’area abbandonata, di proprietà di Regione Lombardia, inserita nel Sin, il Sito di interesse nazionale.

Occupazione non autorizzata

La Procura ha dato mandato al comandante Mimmo Paolini di effettuare le opportune indagini per ricostruire l’iter amministrativo che ha portato alla creazione e all’ampliamento di un parcheggio privato utilizzato da una società che effettuava servizio di custodia e navetta delle auto di chi deve utilizzare l’aeroporto di Linate.

Inizialmente aveva aperto una prima area sosta, su terreno privato, che poteva ospitare massimo 16 veicoli, come si legge sui siti specializzati per chi cerca parcheggi nei pressi di Linate. In estate, però, i residenti hanno notato degli strani movimenti nell’area contigua, di proprietà di Regione e inserita nel perimetro dell’ex Sisas. Un’operazione di pulizia che ha portato alla rimozione delle erbacce presenti, ma anche all’abbattimento delle piante, con la piattaforma che è stata completamente svuotata e che ha iniziato ad accogliere veicoli che transitavano attraverso un cancello le cui chiavi erano a disposizione della stessa società di parking.

Evidentemente qualcosa non tornava, visto che la Procura ha dato mandato alla Polizia Locale di procedere con il sequestro dell’area dell’ex Sisas che dovrà essere svuotata delle auto al loro interno una volta che i legittimi proprietari torneranno a Limito per recuperarli.

"Fare chiarezza su quanto sta accadendo"

Avevamo chiesto al comandante Paolini di fare chiarezza rispetto all’utilizzo improprio di quella porzione di parcheggio e le verifiche effettuate dalla nostra Polizia, che ringrazio per il lavoro svolto, hanno portato al sequestro di mercoledì. Tra l’altro da tempo chiediamo a Regione di concedere lo stralcio di quell’area dal Sin per poterla trasformare in un hub di interscambio per i mezzi pubblici. Confidiamo che le indagini facciano ancora maggiore chiarezza su quello che è accaduto e accertino le eventuali responsabilità delle persone coinvolte

ha commentato la sindaca di Pioltello Ivonne Cosciotti.

WhatsApp Image 2025-04-02 at 08.20.50 (1)
Foto 1 di 3
WhatsApp Image 2025-04-02 at 08.20.49 (3)
Foto 2 di 3
WhatsApp Image 2025-04-02 at 11.37.13
Foto 3 di 3
Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo