Palazzo esploso, terminata la messa in sicurezza dell'edificio
Revocata l'ordinanza di divieto di accesso al condominio e autorizzata la parziale riapertura di via Villoresi

La fase di emergenza dopo l'esplosione del palazzo si è ufficialmente chiusa. Il Comune di Sesto San Giovanni ha disposto la parziale riapertura di via Villoresi attesa nelle prossime ore. Nei prossimi giorni partirà la verifica statica degli appartamenti non distrutti dall'esplosione.
Lo scoppio avvenne lo scorso 14 gennaio
A sei mesi dallo scoppio, avvenuto lo scorso 14 gennaio, l'Amministrazione comunica che è stata ricevuta dal Direttore dei Lavori la notifica del termine della fase di emergenza e messa in sicurezza dell'edificio. Il dirigente di settore ha quindi disposto la revoca dell'ordinanza emessa il 15 gennaio di divieto di accesso all'edificio e chiusura della via, autorizzando la parziale riapertura al traffico (ma non alla sosta) della strada.
Al via la verifica dell'agibilità degli appartamenti non distrutti
Nei prossimi giorni avverrà la verifica dell'agibilità degli appartamenti non distrutti dall'esplosione per consentire ai proprietari di tornare nelle abitazioni. L'intervento di ricostruzione dell'ultimo piano rientrerà invece nell'ambito dei normali interventi edilizi di ristrutturazione. "Siamo soddisfatti che la situazione di emergenza si sia rapidamente conclusa". Commenta il sindaco Roberto Di Stefano. "Sin dalle prime ore dopo il drammatico evento c'è stato un efficace lavoro che ha ridotto i disagi, supportato le famiglie coinvolte e aiutato nel processo di messa in sicurezza dello stabile. Ringrazio tutti coloro che si sono attivati in questi mesi e auspico che si possa tornare alla normalità in breve tempo".